Used Bottling Lines logo
Venduta
×
  • Photo #1 of Used Isobaric Filling Triblock AMS Ferrari 12-16-1 Testarossa ISO 16 Beer 2500 Bph

Monoblocco di Riempimento

Rif: M161

Triblocco di Riempimento usato AMS Ferrari 12-16-1 Testarossa ISO 16 Birra 2500 Bph

Venduta
Costruttore:
Vir Mauri (AMS FERRARI)
Modello:
Triblocco 12-16-1
Anno:
2015
Velocità:
2500 bph
Prodotti:
Birra
Contenitori:
Vetro
Formati:
0.33 L, 0.5 L, 0.75 L, 1.0 L

Detagli

Rotazione:
Orario
Sciacquatrice:
N° di pinze: 12
N° di trattamenti: Singolo
Riempitrice:
N° di valvole: 16
Tipo di riempimento: Isobarico
Tipo di ugello: Fisso
Valvola isobarica: Tradizionale
Tappatore:
Tipo di tappo: Tappo a corona
N° di teste: 1
Misura del tappo: 26 e 29 mm
Isobarico:
Dimensioni:
Lunghezza: 3100mm
Larghezza: 1500mm
Altezza: 2200 mm
Dati elettrici:
V: 380V
hz: 50hz
Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:

Monoblocco di Riempimento

Rif: M161

Triblocco di Riempimento usato AMS Ferrari 12-16-1 Testarossa ISO 16 Birra 2500 Bph

Venduta
Costruttore:
Vir Mauri (AMS FERRARI)
Modello:
Triblocco 12-16-1
Anno:
2015
Velocità:
2500 bph
Prodotti:
Birra
Contenitori:
Vetro
Formati:
0.33 L, 0.5 L, 0.75 L, 1.0 L
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

Triblocco di Riempimento usato AMS Ferrari 12-16-1 Testarossa ISO 16 Birra 2500 Bph

Disponibile per metà maggio 2021

 

La doppia pre-evacuazione e’ possibile ma come optional. Noi abbiamo acquistato l’imbottigliatrice con 1 pre-evacuazione + camma e cilindretto per poter aggiungere in futuro, se necessario, anche la seconda.
Abbiamo avuto l’accortezza di farci installare sulla macchina, per la pre-evacuazione, una camma più lunga di quella standard in modo da far durare più a lungo il tempo di aspirazione del vuoto e togliere così più aria.
Dopo aver iniziato ad utilizzare l’imbottigliatrice e fatto fare varie analisi per il pick-up di ossigeno, si e’ deciso di non procedere all’attivazione della seconda pre-evacuazione.
Ad oggi, però è possibile aggiungerla senza particolari problemi: basta installare la camma e il cilindretto e far abilitare il programma della macchina per la doppia preevacuazione.

 

TRIBLOCCO 12/16/1, mod. Testarossa ISO16, a riempimento isobarico, per una produzione di 2.500 bott/ora in bottiglia tonda in vetro da 0,5 Lt, costituito da:
 N. 1 giostra di risciacquo a 12 pinze, una funzione
 N.1 giostra di Riempimento isobarica a 16 valvole
 N.1 torretta tappatrice a 1 testa per l’applicazione del tappo corona

 

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE GENERALI

 

 

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE STAZIONE DI SCIACQUATURA

Composta da:

 

Fasi di funzionamento

Fase 1 – Posizione e presa bottiglia
Fase 2 – Ribaltamento
Fase 3 – Iniezione
Fase 4 – Sgocciolatura
Fase 5 – Raddrizzamento bottiglia
Fase 6 – Rilascio

 

 

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE STAZIONE DI RIEMPIMENTO ISOBARICA a 16 valvole

 

 

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE TORRETTA MONOTESTA TAPPO CORONA:

Parte superiore della torretta:

Parte inferiore della torretta:
Gruppo di trasmissione con intermittore.

 

L’analisi del contenuto di ossigeno disciolto nella birra risulta <0,100 mg/L sia prima che dopo il processo di imbottigliamento.
Questo valore rappresenta oltretutto il valore minimo di rilevabilità.
Considerando anche il contenuto di SO2 presente nella birra, non si sono mai verificati problemi di ossidazione.

 

Diametro minimo bottiglia: 50 mm
Diametro massimo bottiglia: 120 mm
Altezza minima bottiglia: 140 mm
Altezza massima bottiglia: 370 mm
Diametro primitivo stelle sciaquatrice mm: 206 (4 vani)
Diametro primitivo stelle riempitrice mm: 180 (a 3 vani)
Diametro primitivo stella tappatore mm: FUTURA 8 vani


Ti interessa questa macchina?