Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
  • Photo #2 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
  • Photo #3 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
  • Photo #4 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
  • Photo #5 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
  • Photo #6 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
  • Photo #7 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
  • Photo #8 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
  • Photo #9 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F
  • Photo #10 of Used Shrink Wrapper Zambelli LFT 30 S/F

Fardellatrice

Rif: FA35

Fardellatrice Usata Zambelli LFT 30 S/F 30 c/min 2008

In funzione
Costruttore:
Zambelli
Modello:
LFT 30 S/F
Anno:
2008
Contenitori:
PET
Formati:
1.5 L, 2.5 L

Detagli

Peso:
4500 kg
Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:
Ore macchina:
2000 ore
Tipo di pellicola:
Neutro
Vassoio:
Non disponibile
Tipologia:
Automatico
Funziona con la pellicola stampata:
Tipologia di alimentazione:
Dritto
Fogli/minuto:
30

Fardellatrice

Rif: FA35

Fardellatrice Usata Zambelli LFT 30 S/F 30 c/min 2008

In funzione
Costruttore:
Zambelli
Modello:
LFT 30 S/F
Anno:
2008
Contenitori:
PET
Formati:
1.5 L, 2.5 L
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

Fardellatrice per bottiglie in PET

Produttore: ZAMBELLI, Italia – 2008.
Modello: LFT 30.
Capacità: 30 confezioni / min.
Orario di lavoro: solo 2.100 ore.
Il packer è solo per bottiglie in PET da 1,5 – 2,5 l (confezioni 3×2).
Non per volumi di bottiglie più piccoli.
Confezione con pellicola senza vassoio.
La macchina è collegata alla tensione elettrica, pronta per essere testata.
In ottime condizioni.

Descrizione Generale

Macchina confezionatrice in termoretraibile, a movimenti continui, senza saldatori,

dell’ultima generazione per medie e alte produzioni.

Velocità massima variabile in base al modello di macchina, al tipo di prodotto ed al fardello

da realizzare

Sistema di costruzione unico nel suo genere:

– lato operatore libero da organi meccanici e quindi di grande accessibilità;

– organi meccanici raggruppati dalla parte opposta a quella dell’operatore per

rendere più facile e veloce tutti gli interventi di ordinaria o straordinaria

manutenzione.

Grandissima flessibilità di scelta sia come formati che come versioni.

Cambio formato semplice e molto veloce.

Svolgitura del film elettronica e di estrema precisione.

Il taglio del film viene effettuato mediante coltello rotante.

Spessori di film utilizzabili da 40 μ a 80 μ.

Utilizzazione bobine di grandi dimensioni per il massimo dell’autonomia.

Tutto il funzionamento ed il processo della macchina è gestito da un computer.

Display digitale messaggi per la localizzazione immediata della causa d’arresto della

macchina.

Sicurezza della macchina

La macchina si presenta completamente carterata al fine di ottimizzarne la sicurezza

antinfortunistica.

Vasta gamma di optionals tra i quali: computer per l’elaborazione dati di produzione, barra

antistatica, centratura stampa, ecc.

Il computer è particolarmente utile in quanto consente, fra l’altro, di programmare e

predisporre con maggiore cura la manutenzione preventiva della macchina.

I comandi sono centralizzati su di un quadro a bordomacchina.

Tutti i motori sono protetti da interruttori automatici magnetotermici.

Particolare attenzione è stata posta nella progettazione di questa macchina alla facilità di

conduzione, interventi e manutenzione della stessa.

Infatti tutti gli organi meccanici sono raggruppati dalla parte opposta a quella dell’operatore

ciò con i seguenti scopi:

a) per avere l’accesso al prodotto più libero possibile da ingombri;

b) per rendere più accessibile, quindi più facile e veloce tutti quegli interventi di manutenzione

ordinaria e straordinaria;

c) semplificare in questo modo enormemente gli interventi sui nastri trasporto prodotto e

soprattutto la loro sostituzione.

Prodotti – Fardellatrice per bottiglie in PET

I prodotti da fardellare vengono prelevati dalla macchina con l’ausilio di un nastro di

alimentazione in linea con l’uscita e suddivisi nelle file richieste.

Un opportuno dispositivo predispone i prodotti nel numero richiesto di file all’interno delle guide

alimentazione nelle file richieste.

Un sensore sull’alimentazione a monte ha il compito di controllare la quantità di prodotto

Se la quantità di prodotto in arrivo cala sotto il livello minimo stabilito, la macchina decellera

lentamente fino a fermarsi.

Alla presenza di prodotto, la macchina riparte lentamente in automatico e raggiunge la velocità

massima stabilita a polmone pieno e ad arrivo costante del prodotto.

Questo viene mantenuto in passo e separato per gruppi da un sistema di separazione

elettronica e da un trasportatore a traversini a sbalzo.

Questo sistema assicurerà la massima stabilità del prodotto durante la fase di trasferimento

su nastro, che lo porterà fino alla zona di avvolgifilm.

Il film viene svolto da due rulli comandati da un motore che alimenta la quantità di film

necessaria ad avvolgere il fardello.

Funzionamento – Fardellatrice per bottiglie in PET

Il taglio avviene tramite coltello rotante.

Essendo tutto il gruppo a controllo positivo, si ha che le fasi di tiro e di taglio saranno sempre

perfettamente sincronizzate con l’arrivo dei fardelli, indipendentemente dalla velocità di

funzionamento della macchina.

Quando il prodotto avrà superato completamente la zona di uscita del film, sul nastro il

traversino predisposto all’avvolgimento del fardello inizierà a seguirlo trascinandosi la

coda del film.

Nella fase finale di avvolgimento, la rimanente coda del film, viene portata dal traversino,

sotto il filo dei nastri di trasporto in uscita alla zona di avvolgimento.

La parte di film sporgente verso il basso rispetto al piano di avanzamento prodotto, viene a

sovrapporsi alla testa del film in conseguenza dell’avanzamento del fardello di modo che il

fardello risulti totalmente fasciato.

All’ uscita della macchina è presente un tunnel costruito su un doppio telaio portante munito

di nastro in rete il quale trasporta i fardelli avvolti attraverso il tunnel ad aria calda per eseguire

così la retrazione e la saldatura della sovrapposizione inferiore del film.

Dati Tecnici Macchina Fardellatrice usata

PESO CORPO MACCHINA + ARMADIO ELETTRICO 4500 Kg

INDICE DELLA RUMOROSITÀ (DB) VEDI ALLEGATI TECNICI (CAP.11)

TENSIONE DI ALIMENTAZIONE Vedi targhetta interna quadro elettrico

FREQUENZA Vedi targhetta interna quadro elettrico

POTENZA INSTALLATA Vedi targhetta interna quadro elettrico

VELOCITA’ MASSIMA 30 CICLI/MIN. (RIF. PAG. 2.13)

FUNZIONAMENTO ELETTROMECCANICO

TIPO DI MACCHINA AUTOMATICA

PRESSIONE DI ESERCIZIO 6 BAR

COLORE DELLA LINEA AVORIO RAL 1015

Tipo Di Prodotti:

A) Bottiglie PET da 2,0 L e 2,5 L.

TIPO FORMATO:

F1 Bottiglie PET da 2,0 L duopacks;

F2 Bottiglie PET da 2,5 L duopacks.

DIMENSIONI PACCHI:

Diametro Altezza

F1 107 338

F2 107 350

DISPOSIZIONE E VELOCITÀ MACCHINA:

Disposizione Numero piste Velocità macchina

F1 (2×1) x 3 solo film 1 26 – 33 (cicli/min.);

F2 (2×1) x 3 solo film 1 22 – 36 (cicli/min.).


Ti interessa questa macchina?