Riempitrice In funzione Riempitrice usata A3 Flex 600V 1000 Edge 7000 bph Prodotti:Latticini, SuccoCostruttore:Tetra Pak®Contenitore:BrikAnno:2006Velocità:7000 BPHN° di valvole:1Tipo di riempimento:Asettico
Riempitrice In funzione Riempitrice usata VIRMAURI Pavonis 12 fino a 1200 bph Prodotti:Vino fermoCostruttore:Vir MauriContenitore:VetroVelocità:1200 Bottles/hourN° di valvole:12Tipo di riempimento:Basso vuoto
Riempitrice In magazzino Riempitrice usata TBA21 500 Prisma 8000 bph Prodotti:Latticini, SuccoCostruttore:Tetra Pak®Contenitore:BrikAnno:2003Velocità:8000 Bottles/hourN° di valvole:1Tipo di riempimento:Asettico
Riempitrice In magazzino Riempitrice usata Vir Mauri 20 fino a 3500 bph Prodotti:Acqua frizzante, Birra, TèCostruttore:Vir MauriContenitore:VetroAnno:2000Velocità:3500 BPHN° di valvole:20Tipo di riempimento:Isobarico
Riempitrice In magazzino Riempitrice isobarica usata Cobert Exacta fino a 1600 bph Prodotti:Spumante, Vino frizzanteCostruttore:CobertContenitore:VetroVelocità:1600 BPHN° di valvole:16Tipo di riempimento:Isobarico
Riempitrice Nuova Nuova riempitrice a caldo Hot Fill fino a 4500 Lt/h Prodotti:Distillati, Olio, SuccoCostruttore:DAL TOSOContenitore:PET, VetroAnno:2024Velocità:4500 L/hN° di valvole:20Tipo di riempimento:Gravità / leggera depressioneTipo del collo:38
Riempitrice In magazzino Riempitrice Tetra Pak usata TBA 19 Slim 200 ml fino a 7500 bph Prodotti:Acqua, Latticini, Succo, TèCostruttore:Tetra Pak®Contenitore:BrikAnno:1996Velocità:7500 BPHN° di valvole:1Tipo di riempimento:Asettico
Riempitrice In magazzino Riempitrice usata Tetra Pak TBA8 1000 Slim Prodotti:Latticini, SuccoCostruttore:Tetra Pak®Contenitore:BrikAnno:2006Velocità:6000 BPHN° di valvole:1Tipo di riempimento:Asettico
Riempitrice In magazzino Riempitrice usata Cobert Olimpia 1993 Prodotti:Alcool, Vino fermo, Vino frizzanteCostruttore:CobertContenitore:VetroAnno:1993Velocità:3000 BPHN° di valvole:16Tipo di riempimento:Gravità / leggera depressione
Riempitrice Venduta Riempitrice automatica usata Sacmi Bag In Box revisionata 2009 Prodotti:Vino fermoCostruttore:SacmiContenitore:Bag in BoxAnno:2009Velocità:600 BPHN° di valvole:1Tipo di riempimento:Volumetrico
Riempitrice In magazzino Riempitrice Usata Fimer 1999 Prodotti:Vino fermoCostruttore:FimerContenitore:VetroAnno:1999Velocità:400 BPHN° di valvole:8Tipo di riempimento:Volumetrico
Riempitrice In magazzino Riempitrice Isobarica usata Bertolaso 11000 bph Prodotti:Spumante, Vino fermo, Vino frizzanteCostruttore:BertolasoContenitore:VetroAnno:2021Velocità:11000 BPHN° di valvole:48Tipo di riempimento:IsobaricoTipo del collo:isobaric filler
Riempitrice In magazzino Riempitrice usata Bertolaso Olimpia 12 valvole per vino fermo 2500 bph Prodotti:Vino fermoCostruttore:BertolasoContenitore:VetroAnno:1997Velocità:2500 BPHN° di valvole:12Tipologia di etichettaggio:Adesivo., Colla a caldoTipo di riempimento:Gravità / leggera depressione
Riempitrice In magazzino Tetra Pak® TBA 8 Prodotti:Latticini, SuccoCostruttore:Tetra Pak®Contenitore:BrikAnno:1989Velocità:6000 BPHN° di valvole:1Tipologia di etichettaggio:SleeveratricePosizionamento delle etichette:Collarino avvolgenteTipo di riempimento:Asettico
Riempitrice In funzione Riempitrice Volumetrica Usata GAI anno 2009 – 3000 bph Prodotti:OlioCostruttore:GAIContenitore:VetroAnno:2009Velocità:3000 BPHN° di valvole:16N° di pinze:20Tipo di riempimento:Volumetrico
Riempitrice In magazzino Riempitrice Usata Elopak PURE PAK PS 20 Prodotti:LatticiniCostruttore:ElopakContenitore:BrikAnno:1998Velocità:2000 BPHN° di valvole:1Tipologia di etichettaggio:SleeveratricePosizionamento delle etichette:Collarino avvolgenteTipo di riempimento:Volumetrico
Riempitrice In funzione Riempitrice usata AL AMANE Aman Pack C30 – 2019 Prodotti:Latticini, SuccoCostruttore:AL AMANEContenitore:BrikAnno:2019Velocità:2800 BPHN° di valvole:2Tipo di riempimento:Volumetrico
Riempitrice In magazzino Riempitrice Berchi Isofill 80 Prodotti:Acqua, Acqua frizzanteCostruttore:BerchiContenitore:PETAnno:2006Velocità:20000 BPHN° di valvole:80Tipo di riempimento:Isobarico
Riempitrice Venduta Riempitrice Vir Mauri MUTINA Prodotti:Vino fermo, Vino frizzanteCostruttore:Vir MauriContenitore:VetroAnno:1996Velocità:4000 BPHN° di valvole:36Tipo di riempimento:Isobarico
Riempitrice Venduta Imbottigliatrice usata Vino – MBF sistema isobarico – fino a 5000 b/h Prodotti:Vino fermo, Vino frizzanteCostruttore:MBFContenitore:VetroAnno:1998Velocità:5000 BPHN° di valvole:45Tipo di riempimento:Isobarico
Riempitrice Macchine riempitrici usate: Queste macchine riempitrici si occupano di contenitori come bottiglie o lattine. Trattiamo principalmente riempitrici automatiche usate e macchine semiautomatiche. In commercio esistono vari modelli di riempitrici usate che cambiano principalmente in base al tipo di prodotto che imbottigliano. Una riempitrice per spumante è diversa rispetto ad una che riempie soli prodotti fermi, quindi avrà bisogno di attrezzature diverse. In base alla velocità di produzione della riempitrice automatica di bottiglie, esistono riempitrici lineari o rotative. Le macchine riempitrici usate si differenziano per il numero di bottiglie producono ogni ora. Riempitrice automatica: cosa fa in pratica Una riempitrice non è semplicemente una “riempitrice”. Durante il processo di riempimento la macchina riempitrice non deve assolutamente modificare le proprietà fisiche e organolettiche del prodotto che sta lavorando. Prodotti come acqua, vino, birra, latte e olio devo restare integri e conformi a loro natura. Le macchine riempitrici usate per questo tipo di prodotto hanno sistemi e regole diverse. La riempitrice automatica deve quindi essere rispettosa di alcuni paramenti. Deve avere un sistema e dei componenti coerenti con tutte le norme igienico-sanitarie previste dalla normativa vigente. Situazioni da evitare nel riempimento: Durante l'intera fase, la riempitrice deve evitare di fare essenzialmente queste quattro cose. Inquinare il prodotto Ossidare il prodotto Alterare la quantità del prodotto Alterare la qualità del prodotto Per dare una regola stabile, il tempo tra il riempimento e tappatura deve essere il più breve possibile. Si parla si secondi, nei quali nulla deve entrare in contatto con il contenuto. La riempitrice è costituita da un numero variabile di rubinetti o ugelli di riempimento. Da questi esce il prodotto che fluisce direttamente nel contenitore bottiglie, brik ecc.. Riempitrice: tipi e metodi di riempimento A seconda del tipo di prodotto imbottigliato, il processo di riempimento sarà diverso. Il riempimento della bottiglia di vino si esegue in modo diverso rispetto ad una lattina di tè o a un brik. Per questo motivo, i metodi di riempimento si dividono in: Gravità o un riempimento a gravità - leggera depressione Sotto vuoto o depressione Volumetrico Isobarico o contropressione Riempimento a caldo - Hot fill Asettico Riempimento per gravità - leggera depressione Il prodotto scorre nella bottiglia per gravità attraverso una valvola che si aziona quando la bottiglia raggiunge la stazione di riempimento. Contemporaneamente l'aria nella bottiglia fuoriesce attraverso un tubo di sfiato. Quando il liquido raggiunge l'estremità inferiore del tubo di sfiato, la sua discesa nella bottiglia viene interrotta perché l'aria non può più fuoriuscire. Riempimento a gravità, ideale per il riempimento di vino fermo o liquori in bottiglie di vetro. Dopo la fase di pre-evacuazione, la valvola di riempimento si apre e il prodotto da riempire può essere deviato all'interno del contenitore. Attraverso di un sistema di turbolenze che consente un riempimento delicato. Durante il riempimento, il gas inerte presente nella bombola ritorna nel serbatoio. Infine quando il livello nella bombola raggiunge il beccuccio, il riempimento si interrompe e la valvola si chiude. Riempimento sottovuoto o depressione Il riempimento a gravità sotto vuoto è molto simile al precedente. La differenza è che si crea un vuoto all'estremità del tubo di sfiato all'esterno della bottiglia. Questo sistema è adatto per vino e alcolici poiché non si perdono aromi e gradazione alcolica. Riempimento volumetrico Nel riempimento volumetrico si misura il volume del liquido. Una delle valvole di riempimento è equipaggiata con un dosatore magnetico di portata che misura il volume trasferito al contenitore. L’elettronica permette di quantificare il tempo necessario a riempire il quantitativo di prodotto desiderato. Tutte le altre valvole di riempimento vengono gestite pneumaticamente sulla base del tempo definito dalla valvola con il dosatore magnetico di portata. Riempimento Isobarico o contropressione Una riempitrice isobarica, che fa parte di linee usate isobariche, permette la lavorazione di champagne, di spumanti, vini frizzanti, vini lisci e bevande gassate. Con i sistemi di riempimento isobarici, lo champagne, lo spumante e i vini frizzanti possono essere riempiti con cicli di riempimento ottimizzati. Tutto questo per la riduzione dei tempi morti a causa della possibilità di eseguire il degasaggio in più fasi. I vini lisci possono essere riempiti con sovrapressione, migliorando la qualità del riempimento e riducendo anche il consumo di energia del sistema. Le linee usate isobariche inoltre permettono di garantire un aumento pari a zero dell'ossigeno nel vino. Le linee usate isobariche sono piu' complete perche' possono riempire sia prodotti senza gas e con Gas. Trovare sul mercato delle linee usate isobariche non e' facile, e bisogna conoscere bene sia la loro storia che chi le ha utilizzate. Riempimento Hot fill Il riempimento a caldo noto come hot-fill viene utilizzato per la gestione di tutti quei prodotti che non sono completamente liquidi come ad esempio passate di pomodoro o succhi di frutta che presentano quantità elevate di sostanze organiche ma anche latte oppure panna. In pratica tutti quei prodotti con shelf life (data di scadenza) che vanno dalla settimana ai dieci giorni. Il processo consiste nel riempimento della bottiglia ad una temperatura tra gli 80°/85°C, dopo il quale vi è un l’iniezione di azoto. Finalizzata per evitare l’implosione durante il raffreddamento fino a temperatura ambiente. Molte bevande infatti hanno la necessità di un contenitore asettico; il processo Hot Fill ha il vantaggio di utilizzare il calore del prodotto stesso al fine di rendere la bottiglia sterile. Riempimento Asettico Il riempimento asettico è una tipologia di riempimento dove l’intero processo di imbottigliamento viene eseguito completamente in un ambiante sterile a tenuta stagna. Il riempimento asettico è un procedimento che consente di imbottigliare una bevanda commercialmente sterile in un impianto alimentare tecnicamente sterile. L’intera produzione si svolge in un ambiente privo di germi in cui l’alimento e le confezioni vengono sterilizzati separatamente e combinati in condizioni asettiche. Proprio per il riempimento di prodotti sensibili che non sono in grado di proteggersi autonomamente dalla proliferazione dei microrganismi, un ambiente sterile è imprescindibile per il riempimento asettico. Riempitrice: accorgimenti da considerare La riempitrice è la macchina che richiede più attenzioni data la sua natura e importanza durante il processo di imbottigliamento. Non dimentichiamoci che una riempitrice deve essere sanificabile nella sua totalità con parti in acciaio realizzato per prodotti alimentari. Tutte le parti che la compongono che sono in contatto con l’alimento, siano di gomma o metallo. Bisogna avere anche a disposizione un servizio di assistenza competente, con cui ricevere una manutenzione programmata per garantire standard qualitativi elevati. Sia in produzione, sia in durata della macchina per molti anni. Riempitrice nel monoblocco di riempimento Una riempitrice è una macchina singola che viene posizionata prima del tappatore. Nel caso però che una riempitrice si colleghi insieme ad altre macchine in un blocco unico, questo si va a chiamare monoblocco di riempimento o triblocco di riempimento, a seconda delle varianti. Cioè a seconda di quali macchine condividono questo unico blocco. Un monoblocco di riempimento in genere parte da una riempitrice e un tappatore che tappa – chiude le bottiglie subito dopo essere state riempite. Esistono varie versioni, con uno o più sistemi di tappatura oppure con la sciacquatrice si posiziona subito prima della riempitrice. Possiamo dire che un monoblocco di riempimento si occupa generalmente di tre funzioni tutte essenziali durante il processo di imbottigliamento. Sciacquatura, riempimento, tappatura. Riempitrice usata Sempre più aziende stanno valutando l'acquisto di una riempitrice usata. Di seguito puoi trovare un elenco dei nostri migliori suggerimenti e consigli per aiutare le persone come te che si occupano di imbottigliamento. L'acquisto di una riempitrice usata può farti risparmiare un sacco di soldi. Dal punto di vista finanziario, le nuove macchine iniziano a perdere valore subito dopo l'acquisto. Con una riempitrice usata in vendita puoi risparmiare diverse migliaia di dollari. Già solo per questo motivo vale sicuramente la pena acquistare una riempitrice usata. Sul nostro sito puoi conoscere tutte le caratteristiche estetiche e meccaniche del prodotto che ti interessa. Ti garantiamo che spenderai molto meno per l'acquisto, rispetto a una riempitrice nuova. Perchè conviene una riempitrice usata? Acquistando una riempitrice usata, puoi risparmiare dal 35% al 60% sul prezzo che pagheresti per una nuova macchina. Sia che tu voglia acquistare una riempitrice usata per iniziare una nuova attività o per cambiarne una esistente. Vale la pena dare un'occhiata prima al mercato dell'imbottigliamento dell'usato. La scelta di modificare i modelli o aggiornare quelli esistenti può dipendere da molti fattori. I motivi possono essere numerosi. Forse devi iniziare a produrre di più rispetto al passato. Oppure una delle riempitrici usate è diventata inefficiente, inizia a causare problemi, arresti o rallentamenti. Tanto che è difficile raggiungere il volume di produzione giornaliero necessario. Riempitrici usate: ricerca macchinari usati Innanzitutto ci sono molti vantaggi nell'acquistare riempitrici usate. Tuttavia, ci sono cose importanti a cui prestare attenzione durante il processo di acquisto. Durante la ricerca – ed eventualmente l'acquisto – di macchine riempitrici usate, è necessario compiere alcuni importanti passaggi preparatori. Innanzitutto, durante la ricerca è fondamentale avere le idee chiare sulle proprie reali esigenze. È necessario avere un'idea precisa della macchina e delle proprie esigenze, cercandola nell'apposita sezione del sito. Infine è importante conoscere la storia della riempitrice usata. Se possibile le ore di lavoro, se la macchina è stata revisionata e mantenuta regolarmente e se la manutenzione è stata eseguita da tecnici specializzati. Questi sono tutti fattori che aiutano a capire quale riempitrice acquistare.