Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Blowing and Sterilization station MCF Trade Model 2 3500 bph
  • Photo #2 of Blowing and Sterilization station MCF Trade Model 2 3500 bph
  • Photo #3 of Blowing and Sterilization station MCF Trade Model 2 3500 bph
  • Photo #4 of Blowing and Sterilization station MCF Trade Model 2 3500 bph
  • Photo #5 of Blowing and Sterilization station MCF Trade Model 2 3500 bph
  • Photo #6 of Blowing and Sterilization station MCF Trade Model 2 3500 bph
  • Photo #7 of Blowing and Sterilization station MCF Trade Model 2 3500 bph

Sciacquatrice

Rif: SCIAC29

Stazione di soffiaggio e sterilizzazione usata MCF Trade Modello 2

In funzione
Costruttore:
MCF Trade
Modello:
Model. 2
Anno:
2019
Velocità:
3500 bph
Contenitori:
Vetro
Formati:
0.75 L

Detagli

Dimensioni:
Lunghezza: 1200mm
Larghezza: 1600mm
Altezza: 1800 mm
Dati elettrici:
V: 400V
kw: 1.5kw
hz: 50hz
Peso:
200 kg
Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:
Direzione rotazione:
N/A
N° di pinze:
10
Tipo di ugello:
Fisso
N° di trattamenti:
Doppio
Tipo di trattamenti:
Aria, Vapore

Sciacquatrice

Rif: SCIAC29

Stazione di soffiaggio e sterilizzazione usata MCF Trade Modello 2

In funzione
Costruttore:
MCF Trade
Modello:
Model. 2
Anno:
2019
Velocità:
3500 bph
Contenitori:
Vetro
Formati:
0.75 L
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

Stazione di soffiaggio e sterilizzazione usata MCF Trade Modello 2

Mai usata.

Uso previsto:
La stazione di soffiaggio è una macchina che permettere il lavaggio di contenitori in vetro di vari formati, tramite un getto di aria e vapore.
Stazione automatica di soffiaggio e igienizzazione modello veloce con aria sterile per l’eliminazione all’interno dei contenitori di eventuali corpi estranei; predisposta per iniezione anche di vapore per igienizzare e riscaldare i contenitori.
La stazione di soffiaggio è una macchina concepita per il lavaggio di contenitori in vetro di vari formati (Vedi Foto).

Come Funziona questa soffiatrice usata

La macchina è costituita essenzialmente da un nastro trasportatore lineare che pone i contenitori su di una sola fila. Questi attraversano un gruppo di ribaltamento formato da un sistema di serraggio regolabile in base al formato da voler lavorare.
Una volta capovolti i contenitori scendono su degli ugelli ad interasse e altezza regolabili per poter meglio centrare ed effettuare una migliore pulizia dei contenitori.
A operazione terminata i contenitori ritornano in posizione sul nastro per proseguire il percorso di lavorazione.
Il sistema a presa a ribaltamento a 180° è predisposto per contenitori di vario formato; e consente il cambio formato dei contenitori da trattare con la sola regolazione delle guide di presa e senza cambio di attrezzature.
La stazione, costituita da struttura interamente in acciaio inox, è posta su un sistema di appoggi fissi con piedi da regolare una volta posizionata in modo corretto.

L’apparecchiatura descritta è conforme, in ogni sua parte alle seguenti normative:

– Consiglio delle Comunità Europee – Direttiva 89/392/CEE del 14,06,1989 concernente “IL RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI DEGLI STATI MEMBRI RELATIVE ALLE MACCHINE E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI”.
– DIRETTIVA 2004/108/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 15
dicembre 2004 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE.
– DIRETTIVA 2006/95/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 dicembre 2006 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
– DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
– Norme UNI.
– Norme CEI.


Ti interessa questa macchina?