Descrizione
Sciacquatrice Poggio usata per bottiglie di vetro 6000 bph
Caratteristiche strutturali della sciacquatrice Poggio usata
La Sciacquatrice Usata Poggio per bottiglie di vetro 6000 bph funziona con 24 pinze appositamente progettate per lavorare bottiglie di vetro da 0,75 litri. Innanzitutto, la macchina segue una rotazione in senso orario ed esegue un’unica fase di risciacquo. Inoltre, il supporto rotante si interfaccia direttamente con le pinze, che trattengono saldamente ogni bottiglia per garantire un posizionamento e un’inclinazione precisi. Di conseguenza, il sistema ottimizza l’efficienza del ciclo di risciacquo. Inoltre, gli ingegneri hanno costruito il telaio in acciaio inossidabile per resistere ad ambienti di produzione intensivi, mentre gli involucri protettivi migliorano la sicurezza nelle aree di imbottigliamento umide.
Sistema di trattamento e principi di funzionamento
La macchina esegue un unico ciclo di risciacquo utilizzando solo acqua, senza fare affidamento su alcun agente chimico. In particolare, la Sciacquatrice Usata Poggio per bottiglie di vetro 6000 bph integra un sistema no bottle no spray , che attiva lo spray solo quando rileva la presenza di una bottiglia. Al contrario, disabilita lo spray se non c’è alcun contenitore in posizione. Di conseguenza, la macchina evita sprechi d’acqua e risparmia l’energia utilizzata per il pompaggio. Inoltre, questa funzione, tecnicamente indicata come attivazione dello spruzzo condizionata dalla presenza del flacone, protegge gli ugelli spruzzatori dall’usura prematura. Il sistema di controllo, infatti, funziona tramite sensori o camme meccaniche che permettono di spruzzare esclusivamente quando la pinza blocca il flacone in posizione. Pertanto, il processo di risciacquo rimane efficiente e sostenibile durante tutto il funzionamento.
Compatibilità del formato della bottiglia
La Sciacquatrice Poggio Usata per bottiglie di vetro 6000 bph supporta due formati di bottiglie standard: Bordeaux e Champagne. Per chiarire, la macchina include sistemi di centraggio regolabili e adattatori intercambiabili per mantenere la stabilità della bottiglia durante il ribaltamento e il risciacquo. Inoltre, il design della stella di alimentazione e delle guide delle bottiglie consente agli operatori di cambiare formato rapidamente. Di conseguenza, la macchina mantiene la continuità di produzione e riduce al minimo i tempi di fermo. Pertanto, i produttori possono integrarlo facilmente nelle linee esistenti che richiedono flessibilità. Inoltre, la sua elevata precisione di posizionamento garantisce un funzionamento regolare anche in sistemi automatizzati ad alta velocità.
Prestazioni e capacità produttiva
Questa macchina eroga costantemente una produzione nominale di 6.000 bottiglie all’ora. Grazie alle sue 24 pinze, la macchina supporta il funzionamento continuo rispettando il tempo di risciacquo necessario per unità. Sebbene variabili come la pressione dell’acqua, la stabilità della linea e la regolarità dell’alimentazione possano influenzare le prestazioni effettive, la macchina funziona tipicamente entro tolleranze standard. In altre parole, rimane affidabile per linee di imbottigliamento di media capacità. Inoltre, gli operatori possono ottimizzare le impostazioni in base a requisiti di produzione specifici senza compromettere la produttività.
Applicazioni industriali e contesti di utilizzo della Sciacquatrice Usata Poggio
Le industrie del settore enologico e spumantistico adottano comunemente la Sciacquatrice Poggio Usata per bottiglie di vetro da 6000 bph. In particolare, è adatto alle applicazioni di risciacquo pre-riempimento che coinvolgono bottiglie di vetro da 0,75 litri. Poiché gestisce formati di bottiglie standard, i produttori possono facilmente integrare la macchina nelle linee di imbottigliamento esistenti. Inoltre, la macchina supporta il pretrattamento igienico, che svolge un ruolo fondamentale nel soddisfare gli standard igienico-sanitari prima del riempimento e della tappatura. In breve, rafforza la sicurezza del prodotto senza richiedere attrezzature aggiuntive. Soprattutto, la sua affidabilità meccanica supporta il funzionamento continuo su più turni.
Affidabilità meccanica e requisiti di manutenzione
Il telaio robusto e il design semplificato a trattamento singolo rendono la macchina altamente affidabile. In particolare, la funzione no bottle no spray riduce lo stress sui componenti sensibili come ugelli ed elettrovalvole, prolungando così la durata. La manutenzione regolare comporta principalmente l’ispezione degli ugelli di spruzzatura, la lubrificazione degli elementi rotanti e la verifica del sistema di rilevamento della bottiglia. Nel complesso, il layout accessibile della macchina consente ai tecnici di completare rapidamente la manutenzione ordinaria. Di conseguenza, l’azienda beneficia di minori tempi di fermo, costi di manutenzione ridotti e prestazioni costanti a lungo termine.