Descrizione
Usato CIP Tetra Pak anno 2010 15T/h
Il CIP Tetra Pak usato anno 2010 15T/h, modello Tetra Alcip 1, esegue il Cleaning in Place (CIP) per automatizzare il processo di pulizia negli impianti di imbottigliamento e di lavorazione degli alimenti. Di conseguenza, questo sistema garantisce un ciclo di sanificazione efficace senza richiedere lo smontaggio della linea di produzione, ottimizzando i tempi di fermo macchina e riducendo il consumo di acqua e detergente.
Tetra Pak ha costruito il Tetra Pak CIP usato anno 2010 15T/h nel 2010. In particolare, la sua capacità operativa di 15 tonnellate all’ora lo rende adatto a impianti ad alta produttività, garantendo al contempo standard igienici conformi alle normative dell’industria alimentare e delle bevande.
Caratteristiche tecniche del Tetra Pak CIP usato anno 2010 15T/h
Tetra Alcip 1 applica un ciclo di lavaggio controllato per rimuovere i residui organici e inorganici dai circuiti di produzione. In particolare, il sistema integra serbatoi separati per acqua, detergente alcalino e acido e regola automaticamente la temperatura, la concentrazione chimica e il tempo di lavaggio in base alle esigenze dell’impianto. Di conseguenza, migliora l’efficienza delle operazioni di pulizia.
Inoltre, il Tetra Pak CIP usato anno 2010 15T/h automatizza il processo di pulizia, riducendo i rischi di contaminazione incrociata e migliorando l’efficienza della produzione. Inoltre, il sistema consente agli operatori di configurare diversi parametri di lavaggio, il che consente l’adattamento alle specifiche esigenze di produzione e garantisce una pulizia accurata delle linee di riempimento, delle tubazioni e degli scambiatori di calore.
Sicurezza e controllo di processo
Il sistema include funzioni di sicurezza avanzate, quali:
- Sensori che monitorano continuamente la concentrazione del detersivo.
- Controlli di temperatura e pressione durante tutto il ciclo di pulizia, garantendo prestazioni ottimali.
- Sistemi di allarme che rilevano e gestiscono le anomalie dei processi di sanificazione, prevenendo così potenziali guasti.
Di conseguenza, queste caratteristiche garantiscono che questo CIP usato funzioni in modo affidabile, riducendo al minimo gli errori operativi e ottimizzando il consumo di acqua e prodotti chimici. Inoltre, il monitoraggio automatizzato del sistema migliora la sicurezza riducendo al contempo i requisiti di manutenzione.
Vantaggi operativi
Utilizzando questo CIP usato, Tetra Pak migliora la produttività dell’impianto in diversi modi. Innanzitutto, riduce i tempi di fermo: il sistema di lavaggio continuo completa cicli di pulizia rapidi senza richiedere lo smontaggio dei componenti. Inoltre, ottimizza l’utilizzo delle risorse: il sistema di dosaggio automatico del detersivo previene lo spreco di sostanze chimiche. Inoltre, garantisce la conformità normativa: il sistema soddisfa elevati standard igienici ed è conforme alle normative di settore.
Allo stesso tempo, la natura automatizzata di questo sistema aiuta i produttori a semplificare le procedure di pulizia. Di conseguenza, le aziende beneficiano sia di una migliore continuità produttiva che di una riduzione dei costi operativi. Allo stesso modo, la possibilità di personalizzare i parametri di pulizia consente un maggiore controllo sui processi di sanificazione.
Conclusione
In sintesi, questo Tetra Pak CIP usato offre una soluzione efficiente e affidabile per la sanificazione degli impianti di imbottigliamento e produzione alimentare. Poiché il suo design dà priorità all’automazione, questo sistema riduce al minimo l’intervento manuale massimizzando l’efficienza operativa. Inoltre, le sue avanzate caratteristiche di sicurezza garantiscono la massima igiene e produttività nell’industria delle bevande e degli alimenti liquidi. In definitiva, l’adozione di questo sistema consente alle aziende di mantenere elevati standard igienico-sanitari, migliorando al contempo l’efficienza complessiva dei processi.