Descrizione
Soffiatrice usata SMIForm SR8 anno 2005 12000 bph
La soffiatrice usata SMIForm SR8 anno 2005 12000 bph garantisce in modo efficiente una produzione continua nel settore dell’imbottigliamento. Prodotta nel 2005, questa macchina è attualmente in funzione e, soprattutto, rimane disponibile per l’ispezione in loco fino a marzo 2025.
Caratteristiche Tecniche della Soffiatrice Usata SMIForm SR8 anno 2005 12000 bph
Questa macchina SMIform, modello SR8, è dotata di 8 cavità per la formazione delle bottiglie. Di conseguenza, questa configurazione produce 12.000 bottiglie da 0,5 litri all’ora. Per i formati più grandi, come le bottiglie da 1,5 litri e 2 litri, raggiunge una velocità di produzione di 9.600 bph.
Inoltre, il tipo a collo di bottiglia 18-81 garantisce la compatibilità con un’ampia gamma di tappi e chiusure, rendendolo adattabile alle diverse esigenze produttive. Pertanto, questo standard garantisce una sigillatura precisa e chiusure ermetiche.
Componenti principali della soffiatrice usata SMIForm SR8 anno 2005 12000 bph
Questa macchina SMIform integra un caricatore di preforme, un elevatore per preforme e un orientatore di preforme, che lavorano in armonia per fornire un processo di alimentazione automatizzato ed efficiente.
- Caricatore di preforme: questo componente carica le preforme dall’area di stoccaggio o dal contenitore iniziale e le trasferisce senza soluzione di continuità al sistema di elevazione. Di conseguenza, garantisce un’alimentazione continua senza interruzioni manuali.
- Elevatore per preforme: L’elevatore solleva le preforme dal livello inferiore al livello operativo della macchina, garantendo un flusso continuo verso l’orientatore e riducendo al minimo i tempi di fermo. Pertanto, la produzione procede senza intoppi.
- Orientatore di preforme: l’orientatore posiziona e allinea correttamente ogni preforma prima di inserirla nelle cavità di soffiaggio. Inoltre, utilizzando guide meccaniche o vibrazioni, impedisce l’ingresso di preforme disallineate nel processo.
Il ribaltatore integrato inclina e scarica grandi quantità di preforme, tipicamente stoccate in contenitori o scatole, in modo controllato. Successivamente, il ribaltatore alimenta le preforme nella linea di produzione, mantenendo un flusso costante ed evitando sovraccarichi e blocchi. Automatizzando questo processo, il ribaltabile riduce la movimentazione manuale e aumenta significativamente la sicurezza e la produttività.
Il riordinatore svolge un ruolo chiave nella separazione e nell’allineamento delle preforme prima del loro inserimento nelle cavità di soffiaggio. Nello specifico, applicando rotazione e vibrazione, il riordinatore garantisce un posizionamento ottimale, riducendo al minimo gli errori e i fermi macchina. Pertanto, l’azione combinata del ribaltatore e del riordinatore massimizza l’efficienza della linea di produzione e garantisce la qualità del prodotto.
Inoltre, la configurazione rotativa della macchina facilita una produzione continua e stabile, ideale per la produzione ad alta intensità. La sua tecnologia rotante, di conseguenza, distribuisce il calore in modo uniforme durante il processo di soffiaggio, garantendo un’uscita di alta qualità.
Sicurezza e documentazione
La soffiatrice è corredata di manuali tecnici e protezioni antinfortunistiche. Queste caratteristiche garantiscono quindi un funzionamento sicuro e il rispetto delle norme di sicurezza vigenti, riducendo i rischi per gli operatori.
Considerazioni operative
Essendo una macchina usata testata e ottimizzata, questa soffiatrice offre un’affidabilità comprovata. I potenziali acquirenti, per questo motivo, possono osservarlo in funzione fino a marzo 2025 per valutarne le condizioni e le prestazioni.
È importante notare che la macchina viene fornita senza stampi.
Sommario
Questa soffiatrice eccelle in efficienza, affidabilità e versatilità. Grazie al suo design rotativo, ai sistemi di alimentazione automatizzati e alla capacità di gestire diversi formati, è la soluzione ideale per le operazioni di imbottigliamento ad alta capacità. Pertanto, le sue caratteristiche lo rendono un bene molto apprezzato nella produzione industriale.
Fine.