Used Bottling Lines logo
Venduta
×
  • Photo #1 of Used CIME CAREDDU isobaric filling monoblock for cans 1200 cph

Monoblocco di Riempimento

Rif: M237

Monoblocco di riempimento isobarico CIME CAREDDU usato per lattine 1200 cph

Venduta
Costruttore:
CIME CAREDDU
Modello:
DIAMOND 6/1
Anno:
2015
Velocità:
1200 bph
Prodotti:
Birra
Contenitori:
Lattina
Formati:
0.33 L

Detagli

Rotazione:
Orario
Sciacquatrice:
N° di pinze: 1
N° di trattamenti: Singolo
Riempitrice:
N° di valvole: 6
Tipo di riempimento: Isobarico
Tipo di ugello: Fisso
Valvola isobarica: Tradizionale
Tappatore:
Tipo di tappo: Aggraffatrice
N° di teste: 1
Misura del tappo: 202 CDL
Isobarico:
Protezioni antinfortunistiche:
Ore macchina:
600 ore
Dimensioni:
Lunghezza: 1150mm
Larghezza: 6700mm
Altezza: 2000 mm
Dati elettrici:
V: 400V
hz: 50hz

Monoblocco di Riempimento

Rif: M237

Monoblocco di riempimento isobarico CIME CAREDDU usato per lattine 1200 cph

Venduta
Costruttore:
CIME CAREDDU
Modello:
DIAMOND 6/1
Anno:
2015
Velocità:
1200 bph
Prodotti:
Birra
Contenitori:
Lattina
Formati:
0.33 L
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

Monoblocco Isobarico CIME CAREDDU usato per Lattine 1200 cph

introduzione

Il monoblocco di riempimento isobarico CIME CAREDDU usato per lattine da 1200 cph è un’attrezzatura di riempimento specializzata. È infatti progettato per la lavorazione efficiente delle lattine. Questo modello, denominato “DIAMOND 6/1”, è stato quindi introdotto nel 2015 e offre una capacità produttiva di 1200 lattine all’ora.

Dettagli Tecnici e Funzionalità nel Monoblocco di riempimento Isobarico per lattine

Costruito da CIME CAREDDU SRL, il monoblocco isobarico “DIAMOND 6/1” è stato progettato per gestire lattine standard da 33 cl. La macchina infatti funziona in senso orario e incorpora protezioni di sicurezza per garantire la sicurezza durante il processo di imbottigliamento.
Un aspetto fondamentale di questo macchinario è sicuramente il suo stato operativo. Attualmente è in funzione, dimostrando di essere estremamente affidabile e di grande durabilità nel tempo. Il prodotto principale per il quale è stato utilizzato è la birra, settore che richiede indiscutibilmente precisione e cura nella fase di imbottigliamento.

Componenti innovativi

Il monoblocco è dotato di una sciacquatrice che utilizza la tecnica di risciacquo twist. Con un solo trattamento necessario per garantire un’altissima pulizia delle lattine. La riempitrice, a sei valvole, funziona attualmente secondo un processo isobarico. Questo sistema garantisce senza dubbio il mantenimento delle caratteristiche della birra durante il riempimento, grazie all’utilizzo di un ugello fisso e di una tradizionale valvola isobarica.

Efficienza e Sostenibilità del monoblocco di riempimento Isobarico per lattine

L’aggraffatrice monotesta, adatta a lattine 202, è un altro punto di forza del monoblocco, confermandone la capacità di lavorare con efficienza e precisione. La macchina ha accumulato circa 600 ore di lavoro, dato che ne testimonia la robustezza e la qualità costruttiva. In termini di consumo energetico, il monoblocco richiede 400V a 50Hz, un dettaglio estremamente importante per le aziende che mirano a ridurre l’impatto ambientale e i costi di esercizio.

Conclusione

In conclusione, il monoblocco isobarico CIME CAREDDU usato per lattine da 1200 cph rappresenta una soluzione ottimale per le aziende del settore imbottigliamento, soprattutto per quelle che lavorano con la birra. Efficienza, precisione e sostenibilità sono i pilastri su cui si basa questa attrezzatura, rendendola un’ottima scelta per chi cerca una macchina funzionale e affidabile.


Ti interessa questa macchina?