Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #2 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #3 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #4 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #5 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #6 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #7 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #8 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #9 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #10 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #11 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #12 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #13 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #14 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #15 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #16 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #17 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #18 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #19 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #20 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #21 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #22 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #23 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day
  • Photo #24 of Used processing and filling line for dairy products up to 20000 l/day

Linea Completa

Rif: LC433

Linea usata di lavorazione e riempimento di latticini fino a 20.000 L/giorno

In magazzino
Costruttore:
Scremac
Prodotti:
Latticini
Contenitori:
PET, Sacchetto

Detagli

Tipo di riempimento:
Asettico

Linea Completa

Rif: LC433

Linea usata di lavorazione e riempimento di latticini fino a 20.000 L/giorno

In magazzino
Costruttore:
Scremac
Prodotti:
Latticini
Contenitori:
PET, Sacchetto
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Tipo di macchina
Costruttore
Modello
Anno
Nota
Tipo di macchina
Unità di ricezione del latte
Costruttore
Scremac
Anno
2014
Tipo di macchina
Pastorizzatore
Costruttore
Scremac
Anno
2000
Tipo di macchina
Unità per la fermentazione
Costruttore
Scremac
Nota
Volume del duplicatore di 1000L e 2000L
Tipo di macchina
Riempitrice
Costruttore
Scremac
Nota
5 riempitrici diversi per le tipologie di prodotti
Tipo di macchina
Stampante
Costruttore
VIDEOJET
Richiedi informazioni

Descrizione

Linea di lavorazione e riempimento di prodotti lattiero-caseari fino a 20.000 L/giorno

Questa linea di lavorazione gestisce in modo efficiente volumi compresi tra 15.000 e 20.000 litri di latte al giorno. Di conseguenza, garantisce alta efficienza e la massima qualità dei prodotti finiti. La sua capacità consente quindi un elevato rendimento della produzione giornaliera, fondamentale per le operazioni su larga scala.

Capacità di imballaggio

Inoltre, il sistema di confezionamento specializzato della linea gestisce abilmente vari tipi di prodotti lattiero-caseari. Ad esempio, i lavoratori confezionano il latte in sacchi di PVC da 1,0 litri ad una velocità di 2.400 pezzi all’ora. Inoltre, confezionano yogurt e kefir in contenitori da 410 e 180 grammi ad una capacità di 3.000 pezzi all’ora, nonché in bottiglie PET da 0,5 e 1,0 litri ad una velocità di 1.000 pezzi all’ora. Inoltre, i lavoratori confezionano la panna acida sia in contenitori da 1.000 grammi che in ciotole, ciascuno con una capacità di 3.000 pezzi all’ora. Allo stesso modo, confezionano i formaggi in contenitori da 5,0 kg e 10,0 kg per il formaggio fresco, e in confezioni sottovuoto da 500 e 1.000 grammi per il formaggio a fette.

Specifiche dell’attrezzatura

I produttori in Italia, Slovenia e Serbia hanno costruito le attrezzature tra il 1999 e il 2016, dimostrando la qualità e la durata delle macchine. Nello specifico, l’unità di ricezione del latte è dotata di contatori digitali e sistemi di rimozione schiuma aggiornati nel 2014. Comprende serbatoi orizzontali e verticali con capacità fino a 3.200 litri, ideali per lo stoccaggio e il raffreddamento.

Unità di fermentazione e linee di riempimento

Duplicatori coibentati a doppia parete e mescolatori planetari supportano le funzionalità fermentative della linea, fondamentali per mantenere l’uniformità del prodotto durante la fermentazione. Allo stesso modo, le linee di riempimento automatizzate distribuiscono in modo efficiente panna acida, yogurt e latte in vari formati di confezionamento, massimizzando così la produttività e riducendo i tempi di inattività.

Attrezzature Complementi e Manutenzione

Inoltre la linea comprende accessori come triblender per latte in polvere, confezionatrici sottovuoto per formaggi e sistemi di raffreddamento per magazzini. Questi componenti sono fondamentali per prolungare la conservazione e garantire la sicurezza alimentare. Il team ha regolarmente sottoposto a manutenzione e assistenza le attrezzature fino alla cessazione della produzione nel 2020, dimostrando così un impegno costante per la manutenzione e l’efficienza operativa.

In conclusione, questi dettagli evidenziano la capacità della linea di produrre elevati volumi e la sua configurazione per garantire versatilità e affidabilità nel tempo, fondamentali per chi opera nel settore lattiero-caseario su larga scala.

Elenco dei componenti della linea:

Unità di ricezione del latte

Contatore digitale con antischiuma (2014)

Serbatoio orizzontale (lattofreeze) capacità 3.200 l raffreddamento a freon – 3 pz

Capacità serbatoio verticale 3.000 l – 2 pz

Unità per pastorizzazione

Pastorizzatore (a flusso) con fermi capacità 2.000 l

Separatore (autopulente), capacità 2.000 l

Omogeneizzatore con capacità 2.000 l

(Produttore Scremac Italia anno 2000)

Unità per la fermentazione

Duplicatore volume 2.000 l – doppia parete coibentata con planetaria anno 2010

Duplicatore volume 1.000 l – doppia parete coibentata con planetaria anno 2010.

Linee di riempimento

Riempitrice automatica a due file per il riempimento di panna acida in ciotole

Riempitrice automatica per il riempimento di panna acida e yogurt in contenitori da 410 gr, anno 2014

Riempitrice automatica per riempire yogurt e panna acida in contenitori da 180 gr anno 2008

Riempitrice – tappatrice – ink jet con tunnel automatico. Bottiglie da 1,0 l e 0,5 l, 2016

Riempitrice per latte e yogurt in sacchetti PVC da 1,0 l.

Videojet – datario automatico – 2 pz

Altro equipaggiamento

Vasca per formaggi coibentata con HARF, volume 1.600 l. 2008

Triblender 500 L per ricostruzione latte in polvere, 2015

Confezionatrice sottovuoto per formaggi con compressore nuovo

Centralina per acqua fredda, volume 10.000 l, raffreddamento con freon, anno 2000

CIP per lavaggio, automatico, capacità 3×300 l, 2000

Soffiatrice semiautomatica da 1,0 l e 0,5 l con compressore Boge, 2010

Sistema di raffreddamento completo per il raffreddamento del magazzino dei prodotti finiti, che

è programmato per il riscaldamento e il raffreddamento della camera di fermentazione

Mini (laboratorio di propulsione)

Caldaia a combustibile solido (legna) 250 kW

Monopompa

Tutta l’attrezzatura è collegata con raccordi e pompe per il lavoro


Ti interessa questa macchina?