Descrizione
Linea di riempimento KHS completa per KEG usata 2400L/h
Specifiche tecniche della linea di riempimento KEG usata
Nel settore delle bevande, l’efficienza operativa e il rispetto degli standard igienico-sanitari sono di primaria importanza. Un componente essenziale in questo contesto è rappresentato dalla linea di riempimento KEG, un sistema integrato che comprende diverse unità funzionali, ognuna delle quali contribuisce a specifiche fasi del processo di imbottigliamento. Questo documento fornisce anche un’analisi tecnica dettagliata dei componenti di questa linea di riempimento KEG utilizzata.
Pulitore esterno per KEG: Innokeg PULITORE ESTERNO AK3
Il sistema Innokeg PULITORE ESTERNO AK3, introdotto nel 2018, è infatti progettato per garantire la decontaminazione superficiale dei KEG prima del processo di riempimento. Inoltre, le caratteristiche tecniche pertinenti della linea di riempimento KHS completa utilizzata per il KEG includono la possibilità di regolare i parametri operativi per soddisfare diversi standard di pulizia, un sistema di controllo basato su un PLC Siemens che consente una regolazione accurata dei cicli di lavaggio, e ugelli di lavaggio ad alta efficienza per una pulizia ottimale.
Sistema di lavaggio e riempimento KEG: Innokeg COMBIKEG R5
L’unità Innokeg COMBIKEG R5 della linea di riempimento KHS completa utilizzata per il KEG implementata nel 2018, funge da stazione centrale per il lavaggio interno, la sterilizzazione e il riempimento dei KEG. Dotata di un’interfaccia PLC Siemens, questa macchina integra sensori e attuatori avanzati per mantenere l’omeostasi del sistema regolando la pressione, il flusso e il volume di riempimento. Il sistema è inoltre ottimizzato per la gestione di soluzioni di sanificazione e per combattere la contaminazione microbica, fondamentale per la qualità del prodotto finito.
Pastorizzatore: BoxFlash 45/2-72-2PT15 A della linea di riempimento KHS completa utilizzata per KEG
Il pastorizzatore BoxFlash, infatti, è parte integrante del sistema dal 2018 ed è un elemento chiave per la sicurezza microbiologica del processo nella linea di riempimento KHS completa utilizzata per il KEG . Certamente operando attraverso un preciso sistema di scambio termico e controllato da un PLC Siemens, il pastorizzatore è infatti calibrato per garantire un trattamento termico uniforme, eliminando gli agenti patogeni senza alterare le proprietà organolettiche del prodotto. La progettazione tecnica comprende inoltre sistemi di recupero dell’energia e monitoraggio in tempo reale delle variabili di processo critiche.
Sistema di pulizia CIP: Innopro CIP C 1-1000/2-4000/20/A
Infine, il sistema Innopro CIP, anch’esso inaugurato nel 2018, rappresenta la soluzione all’avanguardia per la pulizia in loco della linea di riempimento KHS completa utilizzata per il KEG e i componenti della linea di riempimento. Attraverso l’uso di cicli termodinamici e l’applicazione di agenti chimici selezionati, il sistema, gestito da un PLC Siemens, è programmato per decalcificare, sgrassare e sterilizzare l’apparecchio, prevenire positivamente la formazione di biofilm e garantire il rispetto delle norme igieniche.
Conclusione sulla linea di riempimento KHS completa utilizzata per il KEG:
In conclusione, la linea di riempimento KEG rappresenta un insieme coerente di sistemi di ingegneria, ciascuno caratterizzato da specifiche tecniche volte ad ottimizzare il processo di produzione. Pertanto, la sinergia tra questi componenti, tutti supervisionati dai sistemi di controllo Siemens, garantisce un funzionamento regolare e conforme alle normative, sottolineando l’importanza di un’attenta manutenzione e costanti aggiornamenti tecnologici per mantenere l’integrità operativa a lungo termine.