Descrizione
Linea di imbottigliamento usata per contenitori in PET e vetro per vino fermo fino a 6.000 bph
La linea di imbottigliamento usata per contenitore in PET e vetro per vino fermo fino a 6.000 bph offre una soluzione ad alte prestazioni per il confezionamento di vino in bottiglie PET da 0,187 litri, un formato progettato specificamente per le compagnie aeree. La linea integra diverse macchine per ottimizzare efficienza, precisione e qualità lungo tutto il processo produttivo, garantendo risultati costanti che soddisfano le rigorose esigenze dell’industria aeronautica.
Triblocco automatico per risciacquo/soffiaggio, riempimento e tappatura
Il modello LDG 24 24 4V, cuore della linea, raggiunge una velocità operativa di 6.000 bottiglie all’ora, ideale per la produzione di bottiglie di vino destinate alle compagnie aeree. Questo triblocco:
- Opera con un risciacquo tramite acqua e/o aria dotato di 24 pinze che assicurano una presa sicura sul collo della bottiglia. Le pinze, realizzate in acciaio inossidabile 316 per parti che verrano a contatto con il liquido, garantiscono una gestione precisa. Inoltre, il sistema di iniezione previene il flusso del aria in assenza di bottiglie.
- Riempie il vino utilizzando 24 becchi in acciaio inox, che gestiscono un leggero vuoto e una sovrapressione di gas inerte per mantenere condizioni di riempimento ideali. Il serbatoio con fondo conico assicura uno scarico completo del prodotto al termine di ogni ciclo.
Nastri trasportatori e tavoli della linea per PET e vetro
La linea garantisce un movimento fluido delle bottiglie utilizzando nastri trasportatori con sistemi di aspirazione che stabilizzano ogni bottiglia, mantenendo una capacità nominale di 7.200 bottiglie all’ora. In particolare:
- Un ventilatore centrifugo da 55 kilowatt, supportato da sistemi di riduzione del rumore, alimenta i trasportatori, migliorando la stabilità e riducendo il rumore operativo.
- Catene in acetal tipo Flex, progettate per ridurre l’attrito, assicurano un trasporto fluido e prevengono la dispersione dell’aria, aumentando la durata e riducendo l’usura nel tempo.
- Tavoli di accumulo intermedi, regolabili in altezza, allineano con precisione le bottiglie, garantendo un flusso ininterrotto lungo la linea e mantenendo un processo produttivo efficiente e affidabile.
Etichettatrice rotativa automatica
Il modello Arco M25 applica etichette con precisione, raggiungendo una velocità effettiva di 6.000 bottiglie all’ora, perfetta per i formati di bottiglie destinati alle compagnie aeree. Nello specifico:
- L’etichettatrice gestisce bottiglie cilindriche Bordeaux in PET da 0,187 litri, avanzandole tramite un sistema di alimentazione a vite.
- Applica etichette autoadesive, lisciandole con rulli in schiuma controllati da un sistema elettronico, garantendo alta precisione e applicazioni uniformi.
- Supporta etichette di varie dimensioni, assicurando flessibilità per diversi formati richiesti dalle compagnie aeree.
Specifiche tecniche e prestazioni
La linea di imbottigliamento usata per contenitori in PET e vetro per vino fermo fino a 6.000 bph opera con efficienza, soddisfacendo i principali requisiti tecnici per la produzione di bottiglie di vino per il settore aeronautico. In particolare:
- Consuma 4.368 litri di acqua e 9.975 litri normali di aria all’ora durante il risciacquo, riducendo l’uso delle risorse mantenendo un’elevata produttività.
- Utilizza circa 1.320 litri di gas inerte all’ora per garantire condizioni di riempimento ottimali, preservando la qualità e la freschezza del vino.
- Lavora con temperature del vino comprese tra 4 e 40 gradi Celsius, mantenendo un riempimento uniforme grazie a controlli precisi, supportando una vasta gamma di scenari produttivi.
Questa linea efficiente e modulare garantisce un’alta qualità di produzione, adattandosi perfettamente alle esigenze diversificate, assicurando affidabilità e prestazioni costanti.