Descrizione
Linea di imbottigliamento usata KRONES con riempimento asettico 36000 bph
La linea di imbottigliamento KRONES usata con riempimento asettico a 36000 bph offre una soluzione altamente efficiente per l’industria delle bevande e dei prodotti lattiero-caseari, soddisfacendo le esigenze di produttività e qualità in ambienti di produzione ad alta capacità. Questo sistema garantisce i più alti standard di sterilizzazione, preservando le proprietà organolettiche e la sicurezza alimentare del prodotto imbottigliato. Inoltre, è progettato per offrire prestazioni costanti durante i lunghi cicli di produzione.
Velocità e capacità della linea
La linea asettica usata KRONES lavora 36000 bottiglie all’ora (bph), nel formato da 500 ml, il che la rende adatta per la produzione ad alta capacità. Gestisce contenitori in PET e supporta vari formati, tra cui 0,3 L, 0,4 L, 0,5 L e 1,0 L. Inoltre, questa versatilità rende la linea ideale per diverse applicazioni nell’industria delle bevande, tra cui latte, succhi di frutta, tè e acqua aromatizzata. Di conseguenza, la linea si adatta facilmente ai vari mercati e alle esigenze di produzione configurando contenitori di diverse dimensioni. Pertanto, offre flessibilità per una vasta gamma di tipi di prodotti.
Tecnologia di riempimento asettico nella linea asettica usata KRONES
Il sistema di riempimento asettico della linea elimina la contaminazione microbiologica. Inoltre, i processi di sterilizzazione e riempimento avvengono mantenendo il prodotto sigillato in condizioni asettiche, riducendo al minimo i conservanti e garantendo una lunga durata di conservazione senza refrigerazione. Questo processo è fondamentale per la manipolazione di prodotti sensibili come latte e succhi di frutta, che richiedono una sterilizzazione avanzata per mantenere i loro nutrienti e le loro proprietà naturali. Di conseguenza, la linea garantisce che tutti i prodotti soddisfino rigorosi standard di qualità e sicurezza.
Componenti chiave della linea
Il sistema gestisce la sterilizzazione con una macchina STORK, disponibile in due unità. Inoltre, il sistema gestisce anche l’omogeneizzazione del prodotto con un omogeneizzatore STORK (disponibile in due unità). Questi dispositivi garantiscono una qualità costante del prodotto, soprattutto per bevande come latte e succhi di frutta. Di conseguenza, il sistema raggiunge l’uniformità del prodotto finale, migliorando la soddisfazione del consumatore.
Il sistema UHT (Ultra High Temperature) utilizza il VarioDose Krones per trattare il prodotto ad alte temperature, eliminando batteri e microrganismi senza compromettere la qualità. Insieme al sistema, vengono utilizzati i serbatoi Jongia 2010 e APV 2011, entrambi progettati per il funzionamento asettico, mentre CIP APV 2010 fornisce la pulizia in situ. In questo modo, la linea garantisce un’igiene completa durante l’intero processo di riempimento.
Il processo di riempimento utilizza un monoblocco Krones del 2010 per gestire il riempimento asettico e la sigillatura delle bottiglie. Inoltre, il CIP Krones VarioClean 2010 pulisce efficacemente il sistema di riempimento, riducendo i rischi di contaminazione e migliorando l’efficienza operativa. A sua volta, questo aumenta la produttività complessiva della linea.
Altri dispositivi e funzionalità
La linea comprende numerosi componenti essenziali, come un compressore Atlas Copco da 10 bar, un refrigeratore Atlas Copco del 2010 per il raffreddamento e una soffiatrice Krones Contiform S20 del 2010, che produce contenitori in PET. In particolare, il sistema di ispezione utilizza un Krones Checkmat 2010 per garantire un’ispezione accurata delle bottiglie durante il riempimento e la tappatura. Pertanto, il sistema fornisce una garanzia di qualità in tempo reale per mantenere gli standard di prodotto.
La stampante VIDEOJET codifica le bottiglie, mentre l’etichettatrice Jinhong Sleeve ST2 del 2017 applica le etichette in modo rapido e preciso. Successivamente, la fase finale di confezionamento si avvale di un’incartonatrice 2010 e di un pallettizzatore Fuji Yusoki Kogyo 2010, garantendo l’imballaggio e la pallettizzazione automatica dei prodotti finiti. Pertanto, la linea garantisce processi di imballaggio efficienti e affidabili.
Condizione della linea e tempistiche
La linea di imbottigliamento KRONES usata con riempimento asettico da 36000 bph rimane in buone condizioni di lavoro e sarà disponibile per lo smontaggio a partire da aprile 2025. Pertanto, le sue condizioni operative ottimali lo rendono una scelta affidabile per le aziende che cercano soluzioni ad alta capacità e di alta qualità per la produzione di bevande a lunga conservazione. Di conseguenza, le aziende possono beneficiare della performance continua di questa linea.
Conclusione della linea asettica usata KRONES
Questa linea asettica usata KRONES offre una soluzione tecnica altamente affidabile per la produzione di bevande asettiche. Con la sua tecnologia di riempimento asettico e i componenti di alta qualità, la linea soddisfa le esigenze di produzione dell’industria lattiero-casearia, dei succhi e dell’acqua aromatizzata. Grazie alla sua capacità di lavorare fino a 36000 bottiglie all’ora per il formato da 500 ml, rappresenta un’ottima opzione per le aziende che cercano macchine robuste e di alta qualità per l’imbottigliamento di prodotti sensibili alla contaminazione. In definitiva, la linea asettica usata KRONES si distingue come una scelta affidabile per garantire una produzione di alta qualità.