Descrizione
Linea di imbottigliamento usata GAI per vino fermo fino a 1000 bph
Struttura della linea di imbottigliamento della Linea di riempimento GAI usata per vino fermo
La linea funziona come un sistema completamente automatizzato che imbottiglia vini fermi a una velocità fino a 1000 bottiglie all’ora. Di conseguenza, il sistema garantisce un processo senza soluzione di continuità includendo un monoblocco di riempimento e tappatura GAI, un’etichettatrice e capsulatrice MEB ADL10 S2 e un sistema di trasporto integrato che garantisce un funzionamento continuo. Inoltre, ogni componente è progettato per garantire efficienza e affidabilità.
Monoblocco di riempimento e tappatura GAI
Questa linea di imbottigliamento per vino fermo è dotata di un monoblocco GAI che riempie e stappa le bottiglie all’interno di un’unica unità. Nello specifico, il sistema di riempimento utilizza otto valvole di riempimento che funzionano sotto vuoto per ottimizzare l’efficienza e, di conseguenza, ridurre l’ossidazione del prodotto.
Inoltre, il sistema di tappatura comprende un tappatore a testa singola progettato per tappi di sughero dritti e un sistema di dosaggio del gas inerte. In particolare, questo sistema inietta gas inerte per ridurre al minimo l’esposizione all’ossigeno. Di conseguenza, preserva le proprietà organolettiche del vino mantenendone inalterata la qualità.
Etichettatrice e capsulatrice MEB ADL10 S2
L’unità MEB ADL10 S2 della linea di imbottigliamento usata GAI per vino fermo fino a 1000 bph applica etichette autoadesive con precisione. A titolo illustrativo, il sistema include due stazioni di etichettatura, una per l’etichetta anteriore e una per l’etichetta posteriore, garantendo il corretto allineamento. Inoltre, il sistema di capsulatura automatica eroga e termorestringe le capsule su ogni bottiglia, fissandole in posizione con precisione.
Sincronizzazione del trasportatore e del processo
La linea di imbottigliamento usata GAI per vino fermo fino a 1000 bph utilizza un nastro trasportatore integrato per collegare tutte le unità. Allo stesso modo, include un tavolo di accumulo per le bottiglie finite, snellendo la produzione. Inoltre, i variatori di velocità regolano e sincronizzano le fasi di riempimento, tappatura, etichettatura e capsulatura, garantendo così un funzionamento regolare.
Di conseguenza, l’intero sistema funziona in modo efficiente, riducendo al minimo i tempi di inattività. Allo stesso modo, la sua natura automatizzata consente regolazioni rapide, migliorando la produttività complessiva.
Materiali e conformità normativa nella linea di riempimento GAI usata per vino fermo
La linea di imbottigliamento Usato GAI per vino fermo fino a 1000 bph è realizzata in acciaio inox e include protezioni antinfortunistiche in plexiglass conformi alle normative CE. In altre parole, i materiali garantiscono elevati standard di igiene, sicurezza operativa e durata nel tempo.
Inoltre, questa conformità garantisce che l’apparecchiatura soddisfi gli standard di sicurezza del settore. Di conseguenza, gli operatori possono fare affidamento su di esso per prestazioni sicure ed efficienti.
Specifiche tecniche e compatibilità
- Capacità produttiva: circa 1000 bottiglie all’ora.
- Sistema di tappatura: sughero dritto.
- Tipi di contenitori compatibili: bottiglie di vetro da 330 ml a 1 litro.
Pertanto, la linea di imbottigliamento usata GAI per vino fermo fino a 1000 bph fornisce una soluzione efficiente e versatile per la produzione di vino fermo. In definitiva, garantisce una gestione ottimizzata del processo di imbottigliamento mantenendo elevati standard di qualità e affidabilità.