Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #2 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #3 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #4 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #5 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #6 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #7 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #8 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #9 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #10 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #11 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #12 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #13 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #14 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #15 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #16 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #17 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #18 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #19 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #20 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #21 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #22 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #23 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #24 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #25 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #26 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #27 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #28 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #29 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #30 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #31 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #32 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #33 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #34 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #35 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #36 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #37 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #38 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #39 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #40 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #41 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #42 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #43 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #44 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #45 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #46 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #47 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #48 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #49 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #50 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #51 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #52 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph
  • Photo #53 of Used bottling line Cortellazzi for CSD in PET bottles – 8000 bph

Linea Completa

Rif: LC569

Linea di imbottigliamento usata Cortellazzi per CSD in bottiglie PET – 8000 bph

In produzione
Velocità:
8000 bph
Prodotti:
Acqua frizzante, Bevande analcoliche
Contenitori:
PET
Formati:
0.5 L, 1.5 L

Detagli

Protezioni antinfortunistiche:
Tipo di riempimento:
Isobarico
Isobarico:

Linea Completa

Rif: LC569

Linea di imbottigliamento usata Cortellazzi per CSD in bottiglie PET – 8000 bph

In produzione
Velocità:
8000 bph
Prodotti:
Acqua frizzante, Bevande analcoliche
Contenitori:
PET
Formati:
0.5 L, 1.5 L
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Tipo di macchina
Costruttore
Modello
Anno
Nota
Tipo di macchina
Soffiatrice
Costruttore
Sidel
Modello
SBO8
Anno
1999
Tipo di macchina
Soffiatrice
Costruttore
Kosme
Modello
KSB-4000
Anno
1998
Tipo di macchina
Monoblocco di Riempimento
Costruttore
Cortellazzi
Modello
Fintec VEGA 40.70.10
Anno
1998
Tipo di macchina
Gasatore
Costruttore
Cortellazzi
Modello
Kristal-Mix
Anno
1998
Tipo di macchina
Etichettatrice
Costruttore
Kosme
Modello
Ekstrahotmelt 12TS1E1
Anno
1998
Tipo di macchina
Etichettatrice
Costruttore
KHS
Modello
Carmichael
Anno
1995
Tipo di macchina
Etichettatrice
Costruttore
Esleeve Packaging Machinery Co., Ltd
Modello
ESM-3200M
Anno
2004
Tipo di macchina
Ispettore
Costruttore
Krones
Modello
Miho
Anno
2008
Tipo di macchina
tunnel di termoretrazione
Costruttore
Krones
Modello
Shrinkmatt 3000
Anno
2008
Tipo di macchina
Fardellatrice
Costruttore
Dimac
Modello
Bluestar F30
Anno
2007
Tipo di macchina
Manigliatrice
Costruttore
Twin Pack
Modello
MGE
Anno
1997
Tipo di macchina
Alimentatore per tappi
Costruttore
Bortolin Kemo
Anno
1997
Tipo di macchina
Palletizzatore
Costruttore
Keber
Modello
Meg Arm
Anno
1998
Tipo di macchina
Avvolgipallet
Costruttore
Robopac
Modello
Helix Hs-30
Anno
1989
Richiedi informazioni

Descrizione

Linea di imbottigliamento usata Cortellazzi per CSD in bottiglie PET – 8000 bph

Panoramica generale della linea

La linea di imbottigliamento Cortellazzi usata per bibite gassate in bottiglie PET 8000 bph offre una soluzione integrata per la produzione di bibite e acqua frizzante in contenitori da 0,50 L e 1,5 L. Progettato specificamente per gli ambienti industriali, il sistema fornisce una configurazione tecnica completa. Massimizza l’efficienza produttiva e garantisce la sicurezza operativa includendo dispositivi di protezione e sistemi di controllo qualità in ogni fase. Inoltre, il layout supporta il funzionamento continuo con tempi di inattività minimi.

Unità di riempimento e soffiatrici

Il monoblocco di riempimento isobarico Cortellazzi Fintec VEGA 40.70.10 1998 gestisce prodotti gassati mantenendo una pressione costante durante il processo di riempimento. Di conseguenza, il sistema preserva il contenuto di CO2 e previene la perdita di prodotto. Due soffiatrici separate alimentano i contenitori. Un Sidel SBO8 del 1999 garantisce una produzione continua ad alta efficienza, mentre un Kosme KSB-4000 del 1998 funge da unità di backup o di supporto. Inoltre, entrambe le macchine consentono cambi di formato rapidi e un funzionamento stabile sotto carico.

Carbonatore e gestione delle emissioni di CO2

Il Cortellazzi Kristal Mix 1998 controlla la carbonatazione e satura il prodotto con CO2. Di conseguenza, l’unità garantisce consistenza e stabilità durante tutta la fase di riempimento. In particolare, supporta anche la regolazione fine dei parametri di pressione e temperatura.

Etichettatura e personalizzazione

Tre sistemi di etichettatura svolgono funzioni specifiche. Il Kosme Ekstrahotmelt 12TS1E1 1998 applica le etichette utilizzando la colla a caldo. Nel frattempo, il KHS Carmichael 1995 gestisce l’applicazione tradizionale delle etichette. Inoltre, l’Esleeve ESM 3200M 2004 applica maniche termoretraibili a contenitori in PET in vari formati. Insieme, queste macchine offrono soluzioni di etichettatura flessibili per diverse linee di prodotti.

Controllo qualità e tunnel termico

Il modulo Krones Miho 2008 ispeziona contenitori ed etichette, rilevando eventuali difetti o irregolarità. Se necessario, il sistema può scartare gli articoli non conformi senza interrompere il flusso di produzione. Successivamente, il tunnel Krones Shrinkmatt 3000 2008 utilizza il vapore per restringere uniformemente le maniche sui contenitori. In particolare, questo tunnel garantisce una distribuzione uniforme del calore, evitando la distorsione della manica.

Imballaggio secondario

Il Dimac Bluestar F30 2007 avvolge i prodotti in film termoretraibile con velocità e precisione. In questo modo, questa unità ottimizza il raggruppamento e prepara i pacchi per la pallettizzazione. Inoltre, riduce al minimo lo spreco di materiale e garantisce un involucro pulito.

Applicazione maniglia e tappo

Il Twin Pack MGE 1997 applica maniglie alle bottiglie raggruppate. Allo stesso tempo, il Bortolin Kemo 1997 alimenta i tappi in modo uniforme e garantisce la sigillatura ininterrotta dei contenitori. In questo modo, i due sistemi mantengono il ritmo e l’allineamento sulla linea.

Fine linea e automazione

Il pallettizzatore Keber Meg Arm 1998 dispone le confezioni finite su pallet. Successivamente, l’avvolgitore Robopac Helix HS 30 1989 avvolge i pallet con film estensibile. Come previsto, entrambi i sistemi supportano parametri regolabili per diverse configurazioni di pallet. L’intera linea utilizza un PLC Siemens, che garantisce un funzionamento affidabile, una diagnostica rapida e una perfetta integrazione nei sistemi industriali. In altre parole, la dorsale dell’automazione migliora l’efficienza e riduce l’intervento dell’operatore.

Disponibilità e condizioni operative

La linea sarà operativa fino a gennaio 2026, offrendo ai potenziali acquirenti la possibilità di vederla in produzione. Fino ad allora, tutte le macchine rimangono in uso quotidiano e vengono sottoposte a manutenzione ordinaria. In conclusione, questa configurazione fornisce un’opzione efficiente e pienamente operativa per le aziende che cercano una linea di imbottigliamento usata Cortellazzi per CSD in bottiglie PET 8000 bph, completa dal soffiaggio all’avvolgimento finale del pallet.


Ti interessa questa macchina?