Linea di imbottigliamento
Rif: LC306Tipo di macchina | Costruttore | Modello | Anno | Nota | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo di macchina | Soffiatrice | Costruttore | Sipa | Modello | SFR12 | Anno | 2000 | Nota | |
Tipo di macchina | Monoblocco di Riempimento | Costruttore | Sarcmi | Modello | BLUESTAR- 2R 40-60-8H | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Etichettatrice | Costruttore | Simonazzi | Modello | KA0385 | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Atrezzature varie | Costruttore | MARKEM | Modello | SLC 150 10W | Anno | 2012 | Nota | |
Tipo di macchina | Ispettore | Costruttore | GF | Modello | DIGITAL INSPEKT 5000 MOD. 3 | Anno | 1994 | Nota | Controllo di livello |
Tipo di macchina | Atrezzature varie | Costruttore | Simonazzi | Modello | NASTRI TRASPORTATORI BOTTIGLIE | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Fardellatrice | Costruttore | SMI | Modello | APET 132 C | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Manigliatrice | Costruttore | Berchi | Modello | MDE-L | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Avvolgitore di pallet | Costruttore | Simonazzi | Modello | KAT023 | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Palletizzatore | Costruttore | Berchi | Modello | MODULOR PTF-L | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Chiller | Costruttore | EVAPCO | Modello | JOLLY P25 -P45 - P65 - P105 | Anno | 1994 | Nota |
Tipo di macchina | Costruttore | Modello | Anno | Nota | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo di macchina | Soffiatrice | Costruttore | Sipa | Modello | SFR12 | Anno | 2000 | Nota | |
Tipo di macchina | Monoblocco di Riempimento | Costruttore | Sarcmi | Modello | BLUESTAR- 2R 40-60-8H | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Etichettatrice | Costruttore | Simonazzi | Modello | KA0385 | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Atrezzature varie | Costruttore | MARKEM | Modello | SLC 150 10W | Anno | 2012 | Nota | |
Tipo di macchina | Ispettore | Costruttore | GF | Modello | DIGITAL INSPEKT 5000 MOD. 3 | Anno | 1994 | Nota | Controllo di livello |
Tipo di macchina | Atrezzature varie | Costruttore | Simonazzi | Modello | NASTRI TRASPORTATORI BOTTIGLIE | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Fardellatrice | Costruttore | SMI | Modello | APET 132 C | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Manigliatrice | Costruttore | Berchi | Modello | MDE-L | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Avvolgitore di pallet | Costruttore | Simonazzi | Modello | KAT023 | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Palletizzatore | Costruttore | Berchi | Modello | MODULOR PTF-L | Anno | 1994 | Nota | |
Tipo di macchina | Chiller | Costruttore | EVAPCO | Modello | JOLLY P25 -P45 - P65 - P105 | Anno | 1994 | Nota |
Macchinari correlati
Ti interessa questa macchina?
Linea di imbottigliamento completa usata PET Sipa – 12.000 bph
Questa linea di imbottigliamento usata è datata ma molto funzionale e fa ancora bene il suo lavoro. Raggiunge una velocità di 12.000 bph; variabile, in base al formato trattato, di cui: 0,50 L; 1 litro; 1.5.
La macchina lavora con bottiglie in PET e produce sia acqua naturale che gassata.
Soffiatrice usata per preforme:
Iniziamo la linea con una grande soffiatrice di Sipa Sfr12 la gamma modello 2000 SFR flessibile, affidabile e di facile utilizzo: alta velocità per una qualità ottimale dei contenitori Le soffiatrici rotative SIPA SFR garantiscono la produzione industriale di contenitori di alta qualità ai più alti tassi di produzione disponibili sul mercato. SIPA ha sviluppato la sua gamma di soffiatrici rotative per alte velocità di produzione, processo di soffiaggio flessibile e semplicità d’uso.
Le preforme vengono scaricate alla rinfusa nella tramoggia preforme e quindi trasportate da un nastro elevatore, la cui velocità è controllata dall’elettronica della macchina. Successivamente vengono caricati nella catena di trasporto per essere inviati ai forni di condizionamento tramite una stella meccanica. Prima che le preforme entrino nei forni, vengono effettuati due importanti controlli di qualità delle preforme.
Le preforme vengono trasportate attraverso il forno con il collo in basso mentre vengono riscaldate con lampade a infrarossi standard. Ogni modulo forno e ogni lampada possono essere regolati in posizione e potenza, garantendo così la massima flessibilità di impostazione del processo.
Le bottiglie soffiate vengono estratte dagli stampi e inviate alle guide di espulsione tramite una ruota e una serie di pinze meccanicamente sincronizzate.
Consumo: 239 kw; 400 V; 220A; 50 Hz
Monoblocco di riempimento Sarcmi della Linea di imbottigliamento completa
Proseguendo con gli impianti di imbottigliamento troviamo il monoblocco di riempimento, ben tenuto nonostante l’età, del 1994; è un prodotto Sarcmi modello Bluestar 2R
Composto da sciacquatrice interna 40 valvole per bottiglie, seguite da riempitrice isobarica 60 rubinetti, infine tappatrice a 8 teste. Protezioni antinfortunistiche tutte presenti ed anche eventuali manuali macchine. Il prodotto imbottigliato di questa linea è acqua pura naturale e acqua frizzante nei formati da 0,50 L; 1 litro; 1,5 L.
Tipo di riempimento isobarico con ugello mobile e valvola tradizionale. Generare un sistema di vuoto prima di tappare.
Etichettatrice usata per etichetta pretagliata in carta tipo avvolgente:
In questa linea di imbottigliamento usato in vendita, segue un’etichettatrice marca Simonazzi sempre del 1994
La macchina è progettata per lavorare diversi formati di bottiglie, in PET. I formati sono i seguenti: 0,50 L; 1 litro; 1,5 L. Al momento la macchina è ancora in produzione, quindi è perfettamente funzionante
La velocità può arrivare fino a 12.000 bottiglie all’ora. L’etichettatrice ha a disposizione alcuni pezzi di ricambio.
Il sistema modulare consente di utilizzare solo quelli necessari per colla, adesivo o miscelazione tra loro. Il carrello meccanico che sostiene la stazione è dotato di un sistema di sgancio rapido, collegato tramite una presa elettrica al PLC centrale dal quale riceve le ricette memorizzate per le etichette adesive.
I gruppi colla sono dotati di sistemi anti-solido per mantenere la colla sempre calda ed evitare intasamenti nel sistema di caricamento della colla sul rullo distributore centrale.
All’uscita dell’etichettatrice possiamo vedere un encoder laser del 2012 ancora tenuto come nuovo; marcato markem modello SLC 150 10W.
Ispettore usato per bottiglie piene:
L’ispettore in questa linea di imbottigliamento usato è del modello digitale GF Inspekt 5000, del 1994 ma ancora funzionante; in grado di controllare il livello delle bottiglie anche ad alte velocità.
I nastri trasportatori Simonazzi sono tutti del 1994 come la maggior parte dei componenti di questa macchina.
Fardellatrice usata a lancio di film:
La linea di imbottigliamento usata in vendita prosegue trovando la fardellatrice usata della SMI modello APET 132 C che, tramite un sistema termoretraibile, avvolge saldamente le bottiglie prima di passare all’applicazione del manico; un compito che spetta all’applicatore di maniglie Berchi modello MDE-L, sempre del 1994.
Pallettizzatore usato della Linea di imbottigliamento completa
Troviamo il palettizzatore usato della Berchi alla fine di questa linea di imbottigliamento; dopo vi è l’avvolgi pallet Simonazzi, che chiude il ciclo produttivo. A baccio rotante con magazzino pallet, levapallet e magazzino pallet.
A questa macchina sono attaccati diversi compressori marchiati SIAD rispettivamente del 1994 e del 2004, tutti funzionanti e sempre riposti all’interno del soppalco, al riparo dalle intemperie Il refrigeratore modello jolly EVAPCO 1994 è l’ultimo componente di questa linea. Tutto perfettamente funzionante e pronto per la vendita, ben tenuto nonostante il tempo. (separati da questa vendita è possibile accordare)
Per ogni macchina della linea sono disponibili alcuni ricambi. L’ultima revisione effettuata risale ad un anno fa.
Linea di imbottigliamento in vendita da smontare nel Gennaio/Febbraio dell’anno 2022.