Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #2 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #3 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #4 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #5 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #6 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #7 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #8 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #9 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #10 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #11 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #12 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #13 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #14 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #15 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #16 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #17 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #18 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #19 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #20 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #21 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #22 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #23 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #24 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #25 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #26 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #27 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #28 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #29 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #30 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #31 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #32 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #33 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #34 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #35 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #36 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #37 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph
  • Photo #38 of Used Isobaric Complete Bottling Line for Still and Sparkling Wine up to 4500 bph

Linea Completa

Rif: LC579

Linea Completa di Imbottigliamento Isobarico Usata per Vino Fermo e Spumante fino a 4500 bph

In funzione
Velocità:
3500 bph
Prodotti:
Vino fermo, Vino frizzante
Contenitori:
Vetro
Formati:
0.75 L, 1.0 L, 1.5 L

Detagli

Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:
Tipo di riempimento:
Isobarico

Linea Completa

Rif: LC579

Linea Completa di Imbottigliamento Isobarico Usata per Vino Fermo e Spumante fino a 4500 bph

In funzione
Velocità:
3500 bph
Prodotti:
Vino fermo, Vino frizzante
Contenitori:
Vetro
Formati:
0.75 L, 1.0 L, 1.5 L
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Tipo di macchina
Costruttore
Modello
Anno
Nota
Tipo di macchina
Depalletizzatore
Costruttore
Kosme
Modello
EURODEPACK B1L M/40 - R f
Anno
2011
Tipo di macchina
Riempitrice
Costruttore
Alfatek
Modello
TBV 24/32/4ISO
Anno
2003
Tipo di macchina
Dozer di gomma arabica
Costruttore
JU.CLA.S
Modello
IMARABEL83
Anno
2011
Tipo di macchina
Attrezzature Varie
Costruttore
B.R.A.
Modello
ORION QI36KW
Anno
2015
Tipo di macchina
Microfiltrazione
Costruttore
Oliver Ogar
Anno
2006
Tipo di macchina
Tappatore
Costruttore
Bertolaso
Modello
DELTA 506 R
Anno
1996
Tipo di macchina
Macchina capsulatrice
Costruttore
CLEVER MACHINES
Modello
G5T60T
Anno
2003
Tipo di macchina
Riscaldatore a capsule
Costruttore
Republic Bower Systems
Anno
2022
Tipo di macchina
Soffiatore
Costruttore
Republic Bower Systems
Tipo di macchina
Etichettatrice
Costruttore
Sacmi
Modello
RA 720 8T S3/E3 + C.E.
Anno
2005
Nota
+ 4° stazione Packlab
Tipo di macchina
Stampante
Costruttore
MARKEM-IMAJE
Modello
9028
Anno
2015
Tipo di macchina
Monoblocco di incartonamento
Costruttore
Kosme
Modello
MONOCOMBI 2T HOT MELT
Anno
2007
Tipo di macchina
Chiudicartone
Costruttore
TE-CO
Modello
607-98
Anno
1998
Tipo di macchina
Palletizzatore
Costruttore
Keber
Modello
PALPACK DS
Anno
2004
Tipo di macchina
Avvolgipallet
Costruttore
Imballaggi Service Group
Modello
EASY WRAP 2000 A
Anno
2016
Tipo di macchina
Stampante
Costruttore
CAB
Modello
SQUIX 4/300P-A
Anno
2017
Nota
Stampa di etichette
Tipo di macchina
Trasportatori
Costruttore
Kosme
Anno
2011
Richiedi informazioni

Descrizione

Linea Completa di Imbottigliamento Isobarico Usata per Vino Fermo e Spumante fino a 4500 bph

Questa linea di imbottigliamento completa è stata progettata e configurata per fornire un processo di riempimento costante e di alta qualità sia per i vini fermi che per quelli spumanti. Costruito attorno a un sistema triblocco isobarico, integra le funzioni di risciacquo, riempimento e tappatura in un flusso continuo, garantendo un’eccellente efficienza pur mantenendo l’integrità del prodotto. La linea è attualmente allestita per i vini fermi con una produzione di 4.500 bottiglie all’ora e per gli spumanti con 3.000 bottiglie all’ora.

È già tecnicamente predisposto per la produzione di vino spumante e richiede solo l’aggiunta di un tappatore a fungo, di un applicatore di capsule per cappucci spumanti e, se necessario, di un tunnel di riscaldamento.

Il sistema è dotato di nastri trasportatori dedicati, un sistema di lubrificazione centralizzato e pannelli di controllo separati per la gestione dei trasportatori, che consentono una semplice manutenzione e integrazione nell’automazione dell’impianto esistente. L’intero layout segue una configurazione lineare, ottimizzata per l’utilizzo degli spazi e garantendo un trasferimento fluido del prodotto tra ogni fase senza inutili punti di accumulo.

Processo di imbottigliamento e macchine principali

All’inizio della linea, le bottiglie vuote vengono immesse automaticamente nel sistema tramite un depallettizzatore. Questa attrezzatura solleva e trasferisce delicatamente i biberon sul tavolo di alimentazione mantenendone l’integrità. Le bottiglie vengono quindi indirizzate al sistema triblocco, dove vengono eseguite in sequenza tre operazioni chiave: risciacquo, riempimento e tappatura.

La tecnologia di riempimento isobarico garantisce livelli di riempimento precisi e una ritenzione costante della carbonatazione per i vini spumanti, oltre ad essere perfettamente adatta per l’imbottigliamento di vini fermi. Le valvole di riempimento sono progettate per ridurre al minimo l’assorbimento di ossigeno, che è fondamentale per preservare le qualità sensoriali e la durata di conservazione del vino. La sciacquatrice funziona con acqua pulita o una soluzione igienizzante, assicurando che le bottiglie siano prive di contaminanti prima del riempimento. La torretta di tappatura, attualmente configurata per le chiusure per vino fermo, applica sia tappi a vite BVS che tappi tradizionali, a seconda del formato selezionato.

Nella linea è integrata un’unità di dosaggio per la gomma arabica. Questo sistema consente l’aggiunta precisa di agenti stabilizzanti dopo il riempimento, che aiuta a mantenere la limpidezza del vino e a prevenire le precipitazioni durante lo stoccaggio. E’ incluso un generatore di vapore dedicato (vapouriser) sia per la sanificazione della linea che, quando richiesto, per le applicazioni di preriscaldo.

Prima del riempimento, un’unità di microfiltrazione viene posizionata per garantire che il prodotto che entra nel triblocco soddisfi gli standard microbiologici desiderati. Questo passaggio è essenziale per garantire la stabilità e la qualità del prodotto senza la necessità di eccessivi conservanti chimici.

A valle, le bottiglie vengono trasferite alla stazione di etichettatura. L’unità di etichettatura, pur essendo fornita da un produttore terzo, è integrata elettricamente nella linea e può essere configurata per diversi tipi di etichette, compresi i sistemi di colla adesiva e a freddo. I trasportatori sono costruiti con telai in acciaio inox e nastri modulari, completamente lavabili e dotati di punti di lubrificazione automatica. L’alimentazione viene fornita a ciascuna sezione del trasportatore tramite azionamenti individuali e il controllo della linea consente la sincronizzazione delle velocità per evitare lo stress da accumulo sulle bottiglie.

Il layout di fine linea prevede un futuro tavolo di accumulo, che consente un’ulteriore capacità di accumulo tra l’etichettatura e l’incartonamento. Sebbene l’ambito attuale non includa l’incartonamento o le apparecchiature di pallettizzazione, l’altezza di uscita di 5.000 mm per il sistema di trasporto è compatibile con i sistemi automatizzati di fine linea.

Formati e capacità di gestione

La linea è versatile e progettata per gestire un’ampia gamma di formati di bottiglie premium. La capacità di formato corrente include:

Per queste bottiglie sono disponibili kit di cambio formato, che consentono di riconfigurare la linea in modo efficiente per diverse tirature di prodotto. Le parti di movimentazione sono progettate per garantire il corretto centraggio e la stabilità durante il processo di riempimento e tappatura, particolarmente importante per i formati più alti come l’Arno 1,5 L.

Il sistema di riempimento isobarico è compatibile con vini con diversi livelli di carbonatazione, dai vini fermi ai vini frizzanti. La movimentazione del collo delle bottiglie è adattabile a diversi tipi di chiusura, tra cui tappi a vite BVS, tappi dritti e, con l’attrezzatura aggiuntiva, tappi a fungo per spumante. Il sistema di trasporto e le stelle sono dimensionati per garantire una movimentazione precisa, evitando graffi o rotture.

Costruzione, automazione e integrazione

La linea di imbottigliamento è costruita prevalentemente in acciaio inox AISI 304, che garantisce resistenza alla corrosione e il rispetto delle norme igieniche richieste nell’industria enologica. Tutte le parti di contatto sono realizzate con materiali per uso alimentare e la protezione della macchina è trasparente per un facile monitoraggio delle operazioni mantenendo la sicurezza dell’operatore.

L’impianto elettrico è dotato di armadi di controllo separati per i trasportatori, indipendenti dai principali PLC della macchina. Questa separazione consente una facile manutenzione e riduce al minimo i tempi di fermo durante gli interventi di manutenzione. I trasportatori sono dotati di azionamenti a frequenza controllata per consentire la sincronizzazione della velocità su tutta la linea, garantendo un flusso regolare senza collisioni di bottiglie.

Un sistema di lubrificazione centralizzato alimenta le parti mobili critiche, riducendo significativamente i requisiti di manutenzione manuale. Gli interblocchi di sicurezza sono installati su tutti i principali punti di accesso, nel rispetto delle norme di sicurezza CE.

Il depallettizzatore, il triblocco, il sistema di dosaggio, il vaporizzatore e l’unità di microfiltrazione sono integrati meccanicamente ed elettronicamente, consentendo il funzionamento dell’intera linea da un’unica interfaccia di controllo. Il layout è stato ottimizzato per il flusso lineare, con trasferimenti diretti tra le macchine e un ingombro minimo, pur consentendo un accesso sufficiente per la pulizia e la manutenzione.

Questa Linea Completa di Imbottigliamento Isobarico Usato per Vino Fermo e Spumante fino a 4500 bph combina robustezza meccanica e flessibilità operativa. È adatto per le cantine che richiedono una produzione su media scala con la capacità di passare da vini fermi a spumanti senza tempi di fermo significativi. L’attuale configurazione privilegia la qualità del prodotto, l’igiene e l’adattabilità a vari formati di bottiglie premium, mentre le sue caratteristiche strutturali e di automazione lo rendono una soluzione affidabile e riparabile per l’uso a lungo termine in un ambiente di produzione vinicola professionale.


Ti interessa questa macchina?