Descrizione
Lavabottiglie usata BARDI 6200 bph
Lavabottiglie Bardi 6200 bph usato: specifiche tecniche e vantaggi operativi
La lavabottiglie usata Bardi 6200 bph, modello NILO 2 P 145-174-168, esegue il lavaggio delle bottiglie , soprattutto per contenitori da 1,5 L. Lavora fino a 6.200 bottiglie all’ora e, quindi, offre una soluzione robusta per linee di imbottigliamento di medie e grandi dimensioni. La macchina è dotata di 22 corsie di carico e di un unico ingresso bottiglie, che garantisce un flusso continuo e riduce notevolmente i tempi di fermo.
La macchina può lavare bottiglie con un diametro fino a 131 mm, il che rende questo modello particolarmente adatto al formato bottiglia “fiasco”. Allo stesso tempo, rimane altamente adattabile ad altri contenitori con dimensioni simili. Grazie ai componenti di trasporto regolabili, gli utenti possono cambiare rapidamente il formato delle bottiglie senza bisogno di modifiche strutturali. Di conseguenza, i team di produzione possono facilmente soddisfare diversi requisiti di elaborazione senza interrompere il flusso di lavoro.
Struttura meccanica e sistema “pulp” per la rimozione dell’etichetta
Bardi costruisce l’intera struttura in acciaio inox, che resiste agli agenti chimici aggressivi utilizzati durante i cicli di lavaggio. Inoltre, i componenti interni di trasporto, come le guide e gli elementi di trasporto, resistono a carichi meccanici continui con un’usura minima nel tempo. Bardi ha progettato il sistema di trasporto interno per mantenere una produttività costante e, di conseguenza, per evitare inceppamenti durante l’avanzamento delle bottiglie.
In particolare, il metodo “pulp” rimuove le etichette immergendo le bottiglie in un bagno appositamente progettato che separa carta e colla. Pertanto, il sistema assicura che ogni bottiglia esca da questa fase pulita e pronta per il risciacquo. Inoltre, il layout compatto consente ai tecnici di ispezionare e riparare facilmente la macchina.
Ciclo di lavaggio e controllo della temperatura
La lavabottiglie usata Bardi 6200 bph impiega un processo di pulizia a più stadi che comprende due bagni a base di soda seguiti da un risciacquo finale con ozono. Ogni fase di lavaggio utilizza una temperatura mirata per massimizzare le prestazioni di sanificazione:
-
Bagno pre-ammollo: Mantiene una temperatura intorno ai 40 °C per sciogliere i residui leggeri e le incrostazioni.
-
Bagno di soda principale: funziona fino a 80 °C e rimuove la contaminazione persistente utilizzando una soluzione alcalina.
-
Risciacqui intermedi: Utilizzare spray tra 45 °C e 60 °C per eliminare le tracce di detersivo.
-
Risciacquo finale con ozono: avviene a temperatura ambiente (~20 °C) e rimuove eventuali microrganismi residui grazie al forte effetto ossidante dell’ozono.
Contemporaneamente, il sistema integra uno scambiatore di calore per recuperare l’energia termica dai fluidi in uscita e riutilizzarla nelle fasi di riscaldamento.
Conclusione tecnica della lavabottiglie usata BARDI
La lavabottiglie usata Bardi 6200 bph offre flessibilità, nella lavorazione di formati da 1,5 L. Questa macchina consente agli operatori di monitorare e regolare la concentrazione di soda, la temperatura del bagno e la velocità di alimentazione.
Inoltre, il design modulare offre un accesso completo ai componenti interni, semplificando le procedure di pulizia e la sostituzione delle parti. In particolare, ogni sottosistema supporta una durata a lungo termine e risultati di lavaggio. Il sistema è dotato di doppia soda da bagno, combinato con un risciacquo finale con ozono. Nel frattempo, il metodo di rimozione dell’etichetta “pulp” contribuisce a un’elaborazione più rapida e pulita.