Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Used Bottle Washer KLINGER up to 9600 bph
  • Photo #2 of Used Bottle Washer KLINGER up to 9600 bph
  • Photo #3 of Used Bottle Washer KLINGER up to 9600 bph
  • Photo #4 of Used Bottle Washer KLINGER up to 9600 bph
  • Photo #5 of Used Bottle Washer KLINGER up to 9600 bph

Lavabottiglie

Rif: LV43

Lavabottiglie KLINGER usato fino a 9600 bph

In magazzino
Costruttore:
KLINGER
Modello:
20/1/73
Anno:
2000
Velocità:
9600 bph
Contenitori:
Vetro

Detagli

Dati elettrici:
kw: 35kw
Peso:
16000 kg
N° di ranghi:
20
Scambiatore di calore:
Sistema di pulitura:
No
Tipo di pulizia:
Polpa
N° di bagni di soda:
1
Ingresso bottiglie:
Singolo

Lavabottiglie

Rif: LV43

Lavabottiglie KLINGER usato fino a 9600 bph

In magazzino
Costruttore:
KLINGER
Modello:
20/1/73
Anno:
2000
Velocità:
9600 bph
Contenitori:
Vetro
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

Lavabottiglie usata KLINGER fino a 9600 bph

Questa lavabottiglie gestisce fino a 9.600 bottiglie all’ora. La macchina è dotata di 20 bottiglie per fila, garantendo un lungo tempo di ammollo e doppie pompe di liscivia. Costruita interamente in acciaio inossidabile, questa lavabottiglie utilizza un sistema di controllo Siemens S7, garantendo un funzionamento affidabile e preciso.

Specifiche Tecniche del Sistema di Lavaggio

La Lavabottiglie Usate KLINGER fino a 9600 bph include doppi riscaldatori e pompe di troppopieno, garantendo un’elevata capacità di pulizia. Di conseguenza, questa configurazione tratta ogni bottiglia in modo uniforme, migliorando l’efficienza del processo di lavaggio. Il sistema di controllo Siemens S7, inoltre, offre un’interfaccia user-friendly tramite pannello touch, semplificando la gestione operativa.

Impianto di trattamento dell’acqua potabile

Il trattamento dell’acqua potabile svolge un ruolo cruciale nel corretto funzionamento della lavabottiglie. Hager + Elsässer fornisce l’impianto, che comprende scambiatori di cationi e anioni, un contenitore del sale, un prefiltro e una sonda UV. Questo sistema tratta 5 m³/h, garantendo acqua di alta qualità. Inoltre, l’impianto ad osmosi inversa (RO) fornisce una capacità di desalinizzazione totale di 2,5 m³/h, garantendo acqua pura per il processo di lavaggio.

Configurazione elettrica e quadri di controllo

Questa Lavabottiglie è dotata di tre quadri elettrici, disposti da sinistra a destra, con pannello touch Siemens per il controllo centralizzato. Questa configurazione consente un monitoraggio accurato e una gestione operativa ottimale. Inoltre, i pannelli superiori gestiscono il raffreddamento, con un tempo di permanenza totale di 4,13 minuti e un tempo di trattamento di 1,63 minuti.

Dettagli tecnici

Celle bottiglia: larghezza e diametro:
altezza 100 mm. Foro spruzzo 360 mm alla base della cella diametro 20 mm. La cella della bottiglia non è rotonda sul lato di inserimento inferiore, ma appiattita , in modo che anche bottiglie di piccolo diametro possano essere inserite senza problemi nella cella.
È possibile sciacquare bottiglie da 200 ml a 1.500 ml.
Il diametro dell’imboccatura della bottiglia non deve essere inferiore al foro di nebulizzazione sul fondo della cella, ovvero almeno 20 mm.
Se le bottiglie sono molto leggere o realizzate in PVC, la pressione di spruzzo delle pompe può essere ridotta tramite un software, in modo che le bottiglie non vengano spruzzate fuori dalla cella.
Per le bottiglie in PVC il diametro delle bottiglie non deve essere inferiore a 50 mm, a seconda della forma e del peso. Più alto è il peso, meglio è…
Le bottiglie in PVC non creano problemi né per la loro forma né per il loro diametro, ma solitamente sono troppo leggere…
Quindi le tue bottiglie possono essere facilmente lavorate.

Dettagli Trattamento e Spruzzatura Lavabottiglie Usata KLINGER fino a 9600 bph

Il pannello centrale, invece, gestisce i tempi di spruzzatura con le seguenti specifiche:

Dimensioni e Capacità delle Celle della Lavabottiglie Usata KLINGER fino a 9600 bph

Le dimensioni interne delle celle sono 350 mm x 100 mm e possono ospitare bottiglie di diverse dimensioni. La macchina consente il caricamento delle bottiglie sia calde che fredde, con la capacità di gestire temperature variabili in base alle necessità, come lo scarico delle bottiglie a 20°C o 70°C.

Trattamento preliminare di riscaldamento e soda

Anche il riscaldamento preliminare ha un tempo di permanenza totale di 3.125 minuti, con un tempo di trattamento di 1 minuto. Il trattamento con soda comprende un tempo di permanenza totale di 6 minuti e un tempo di trattamento di 3,5 minuti, con un’immersione in soda di 2,75 minuti. Questi parametri, di conseguenza, garantiscono che le bottiglie siano perfettamente pulite e pronte per il riutilizzo.

In conclusione, questa Lavabottiglie fornisce una soluzione di alta qualità per le operazioni di lavaggio delle bottiglie, garantendo efficienza e affidabilità grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate e al preciso controllo del processo.


Ti interessa questa macchina?