Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Used Automatic Bottle Washer ATES Giorgia 8000 bph
  • Photo #2 of Used Automatic Bottle Washer ATES Giorgia 8000 bph
  • Photo #3 of Used Automatic Bottle Washer ATES Giorgia 8000 bph
  • Photo #4 of Used Automatic Bottle Washer ATES Giorgia 8000 bph

Lavabottiglie

Rif: LV45

Lavabottiglie Automatico ATES Usato Giorgia 8000 bph

In produzione
Costruttore:
ATES
Modello:
Giorgia 01 – 165-14-100-92-1
Anno:
2012
Velocità:
8000 bph
Contenitori:
Vetro

Detagli

Dimensioni:
Lunghezza: 7723mm
Larghezza: 2692mm
Altezza: 3360 mm
Dati elettrici:
V: 400V
kw: 20kw
hz: 50hz
Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:
N° di ranghi:
14
Scambiatore di calore:
Sistema di pulitura:
Tipo di pulizia:
Polpa
N° di bagni di soda:
1
Ingresso bottiglie:
Singolo

Lavabottiglie

Rif: LV45

Lavabottiglie Automatico ATES Usato Giorgia 8000 bph

In produzione
Costruttore:
ATES
Modello:
Giorgia 01 – 165-14-100-92-1
Anno:
2012
Velocità:
8000 bph
Contenitori:
Vetro
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

La Lavabottiglie Automatica ATES Giorgia 8000 bph è una macchina lavabottiglie industriale a movimento continuo progettata per la pulizia intensiva di bottiglie di vetro, sia nuove che riciclate, all’interno di linee di imbottigliamento bevande. La costruzione e la configurazione di questa unità riflettono l’attenzione all’affidabilità, all’efficienza di pulizia e alla facilità di integrazione nelle linee di imballaggio in vetro esistenti, in particolare per ambienti di produzione su media e grande scala.

Il cuore del sistema ATES Giorgia è una robusta struttura meccanica che supporta una catena di trasporto continua che trattiene e trasporta in modo sicuro le bottiglie attraverso più stazioni di lavorazione. Il ciclo di lavaggio è progettato per garantire una rimozione accurata di residui interni ed esterni, etichette e altri contaminanti che si trovano comunemente sui flaconi restituiti destinati al riutilizzo. Le bottiglie vengono caricate sulla macchina e avanzano automaticamente attraverso varie fasi sequenziali, gestite da un sistema di controllo PLC centralizzato.

La sequenza di lavaggio comprende una fase di prelavaggio, zone di lavaggio interno ed esterno ad alta pressione, risciacquo e rimozione etichette. Questi passaggi sono ottimizzati attraverso una combinazione di spazzole rotanti, collettori a getto e bagni di immersione. Il processo è cronometrato e gestito con precisione per ottimizzare l’azione delle soluzioni caustiche, i risciacqui con acqua calda e fredda e la separazione meccanica delle etichette, in conformità con gli standard igienici del settore. L’intera operazione è supportata da un sistema di serbatoi in acciaio inox multisezione, pompe di ricircolo ed efficienti dispositivi di filtrazione, che garantiscono il riutilizzo e il trattamento delle acque di processo per ridurre al minimo i consumi e l’impatto ambientale.

Caratteristiche tecniche e collegamenti delle utenze

La lavabottiglie ATES Giorgia 8000 bph è stata progettata per soddisfare le esigenze tecniche e funzionali delle moderne linee di imbottigliamento, con particolare attenzione alla stabilità delle prestazioni e ai bassi costi di gestione. La capacità nominale della macchina è fino a 8000 bottiglie all’ora, con una produttività effettiva che dipende dal formato della bottiglia, dal livello di contaminazione e dalla configurazione della linea.

Le caratteristiche tecniche principali di questa unità includono un consumo nominale di acqua compreso tra 1,0 e 1,5 metri cubi all’ora. L’acqua viene distribuita nelle varie fasi del processo attraverso tubazioni ed elettrovalvole dedicate, con un attacco di alimentazione primaria di 1″ G (BSPP) e una pressione di alimentazione minima richiesta di 1,5 bar. Il sistema integrato di sciacquatura e drenaggio della vasca è gestito attraverso una tubazione da 2 pollici, ottimizzata per un funzionamento continuo e tempi di fermo ridotti.

L’aria compressa viene utilizzata per alcune funzioni di azionamento e per supportare gli elementi di controllo pneumatici all’interno della macchina. Il circuito pneumatico funziona a 6 bar, con un consumo d’aria tipico di circa 20 normali litri all’ora, ed è accessibile tramite un attacco da 1/4″.

I requisiti di potenza elettrica per l’idropulitrice ATES Giorgia 8000 bph sono definiti da un’alimentazione trifase a 400V, con una potenza installata totale di 20 kW. L’armadio elettrico è integrato con moderni dispositivi di sicurezza e relè di protezione, mentre l’interfaccia elettrica è progettata per il collegamento diretto ai sistemi di gestione della linea o per il funzionamento autonomo. La macchina è dotata di monitoraggio del carico termico e rilevamento dei guasti per tutti i motori primari e le pompe.

L’energia termica per il bagno di lavaggio principale viene erogata attraverso uno scambiatore di calore dedicato, con un apporto termico richiesto di 250.000 chilocalorie all’ora (circa 291 kW). Il circuito termico è adattabile per l’integrazione con i sistemi di generazione di vapore o acqua calda dell’impianto, garantendo un rapido raggiungimento delle temperature di esercizio e della stabilità termica durante i turni di produzione.

Struttura della macchina, flusso di processo e integrazione

Il layout generale della Lavabottiglie Automatica ATES Giorgia 8000 bph usata è caratterizzato da un design modulare, che facilita sia l’installazione stand-alone che l’integrazione in linee di imbottigliamento complesse. Il telaio in acciaio inox offre un elevato livello di resistenza meccanica alla corrosione e agli attacchi chimici, garantendo una longevità operativa anche in scenari di utilizzo intensivo e ambienti di lavaggio aggressivi.

Il percorso delle bottiglie è configurato per un’entrata e un’uscita fluide, con sistemi di carico e scarico automatico delle bottiglie progettati per interfacciarsi con le unità di depallettizzazione a monte e di riempimento o ispezione a valle. Il meccanismo di trasporto interno è progettato per una movimentazione delicata delle bottiglie, riducendo al minimo l’impatto e la rottura, pur mantenendo un posizionamento preciso durante l’intero ciclo di lavaggio.

All’interno della sezione di lavaggio, le bottiglie sono esposte a getti sequenziali di immersione e spray, utilizzando un dosaggio chimico controllato e la regolazione della temperatura. Il bagno principale incorpora un efficiente meccanismo di rimozione delle etichette, con le etichette estratte e i detriti solidi continuamente filtrati e rimossi dal flusso di processo. Ciò riduce al minimo i tempi di fermo macchina dovuti all’intasamento e supporta un’elevata disponibilità operativa.

La zona di risciacquo finale utilizza acqua potabile o demineralizzata a pressione controllata, garantendo la completa rimozione di eventuali residui di detergenti o detergenti dalle superfici interne ed esterne delle bottiglie. Tutte le sezioni di processo sono dotate di punti di ispezione e assistenza, che consentono la manutenzione ordinaria e l’ispezione senza fermi macchina prolungati.

Il sistema di controllo ATES Giorgia è basato su un PLC (marca e modello soggetti a configurazione), con interfaccia operatore fornita tramite HMI o comandi manuali. I parametri del sistema, come il tempo di ciclo, la temperatura, il flusso d’acqua e il dosaggio dei prodotti chimici, sono configurabili per soddisfare le esigenze dei diversi formati di bottiglia e livelli di sporco.

La macchina è dotata di tutti i dispositivi di sicurezza standard previsti dalle normative CE, come gli arresti di emergenza, le protezioni di sicurezza interbloccate e la protezione da sovraccarico su tutte le parti in movimento. La filosofia di progettazione dà priorità alla sicurezza dell’operatore, alla facilità di pulizia e all’accesso rapido a tutti i componenti riparabili.

Sommario

In sintesi, la lavabottiglie automatica usata ATES Giorgia 8000 bph è una lavabottiglie in vetro a movimento continuo di livello industriale, configurata per prestazioni di pulizia rigorose e un basso sovraccarico operativo. Con una suite integrata di sistemi di lavaggio, risciacquo e rimozione delle etichette, un consumo ottimizzato delle utenze e una robusta struttura meccanica, questa macchina rappresenta una soluzione efficiente per la preparazione igienica di bottiglie di vetro negli ambienti di produzione di bevande. La combinazione di un’ingegneria di processo avanzata e di controlli utente intuitivi garantisce risultati coerenti in un’ampia gamma di tipi di bottiglie e condizioni di produzione.


Ti interessa questa macchina?