Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Used Bertolaso Inspector 2002
  • Photo #2 of Used Bertolaso Inspector 2002

Ispettore

Rif: ISP14

Ispettore Usato Bertolaso 2002

In funzione
Costruttore:
Bertolaso
Modello:
Push 210
Anno:
2002
Prodotti:
Vino fermo
Contenitori:
Vetro
Formati:
0.375 L, 0.75 L, 1.5 L

Detagli

Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:
Tipologia di ispezione:
Contenuto
Dimensioni:
Lunghezza: 1000mm
Larghezza: 1000mm
Altezza: 1800 mm
Dati elettrici:
V: 24V

Ispettore

Rif: ISP14

Ispettore Usato Bertolaso 2002

In funzione
Costruttore:
Bertolaso
Modello:
Push 210
Anno:
2002
Prodotti:
Vino fermo
Contenitori:
Vetro
Formati:
0.375 L, 0.75 L, 1.5 L
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

Ispettore usato in vendita:

Bertolaso modello Push 210 è stato prodotto nel 2002. Verifica la presenza sia del livello minimo che massimo con lo scarto da parte di un eiettore su una zona esterna della bottiglia che non corrisponde ai parametri della calibrazione eseguita in automatico con il precedenti 20 bottiglie. Controlla anche se c’è la presenza del tappo, che sia un tappo o un tappo.

Come funziona?

Un Ispettore Usato è una macchina utilizzata per controllare l’interno e l’esterno dei contenitori che devono quindi ricevere prodotti alimentari liquidi. Serve anche a verificare che il liquido contenuto nel contenitore sia esente da difetti. Questo per garantire al cliente che il prodotto sia tutto sotto controllo per qualità e integrità.

Al riguardo potrebbero essere presenti ispettori per il controllo dei liquidi in sospensione, fondo bottiglia, pareti laterali bottiglia; presenza del cappuccio, presenza dell’etichetta, anello e controllo del collo. Ciascuna di queste apparecchiature è indispensabile per garantire la corrispondenza del prodotto pubblicizzato e poi venduto. Per fare ciò utilizzare un sistema di espulsione automatica che permette, tramite il PLC dedicato, di strofinare le bottiglie. Può succedere che per qualche motivo non corrispondano al tipo di prodotto pubblicizzato. Questi potrebbero avere residui o pezzi di vetro all’interno del loro liquido, quindi è meglio controllare.


Ti interessa questa macchina?