Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #2 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #3 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #4 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #5 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #6 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #7 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #8 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #9 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #10 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #11 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year
  • Photo #12 of Used Plant SPADONI for Beer Processing over 700 hl per year

Linea Completa

Rif: LC537

Impianto SPADONI usato per la lavorazione della birra oltre 700 hl all’anno

In produzione
Costruttore:
Alfalaval
Anno:
2012
Velocità:
70 L/h
Prodotti:
Birra

Detagli

Protezioni antinfortunistiche:
Tipo di riempimento:
Gravità / leggera depressione

Linea Completa

Rif: LC537

Impianto SPADONI usato per la lavorazione della birra oltre 700 hl all’anno

In produzione
Costruttore:
Alfalaval
Anno:
2012
Velocità:
70 L/h
Prodotti:
Birra
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Tipo di macchina
Costruttore
Modello
Anno
Nota
Tipo di macchina
Mulino per malto
Costruttore
SPADONI
Anno
2012
Tipo di macchina
Generatore di vapore GPL
Costruttore
THERMINDUS
Anno
2012
Tipo di macchina
Brewhouse
Costruttore
Ricci Ingegneria
Modello
MBS 500
Tipo di macchina
per acqua calda
Costruttore
SPADONI
Anno
2012
Tipo di macchina
Scambiatore di calore a piastre e aeratore per mosto
Costruttore
SPADONI
Anno
2012
Tipo di macchina
Serbatoio acqua fredda per doppio lotto
Costruttore
Alfalaval
Tipo di macchina
Fermentatore x 3
Costruttore
SPADONI
Anno
2012
Tipo di macchina
Fermentatore
Costruttore
Ricci Ingegneria
Anno
2014
Tipo di macchina
Fermentatore
Costruttore
Ricci Ingegneria
Anno
2016
Tipo di macchina
Unità di raffreddamento del fermentatore
Costruttore
MTA
Modello
Glycol
Anno
2012
Richiedi informazioni

Descrizione

Impianto SPADONI usato per la lavorazione della birra oltre 700 hl all’anno

Macchinari per la produzione di birra in questo stabilimento di lavorazione della birra SPADONI

L’impianto di lavorazione della birra SPADON, con una capacità di oltre 700 hl all’anno, incorpora macchinari altamente specializzati che ne esaltano l’efficienza e la precisione in ogni fase del processo produttivo. Dal 2012, questo impianto ha integrato soluzioni avanzate per la macinazione, la produzione di birra, il raffreddamento e la fermentazione, consentendo agli operatori di mantenere il massimo controllo dei parametri di produzione.

Macinazione e generazione di vapore

Il mulino per malto Spadoni, prodotto nel 2012, lavora il malto a una velocità di 200 kg/ora. Frantuma il malto con granulazione regolabile, ottimizzando così l’estrazione degli zuccheri fermentabili. Inoltre, il generatore di vapore GPL Thermindus, installato nello stesso anno, fornisce il calore necessario per le operazioni di produzione della birra e pastorizzazione. Di conseguenza, garantisce un controllo termico stabile e affidabile.

Birrificio e gestione termica

Il cuore dell’impianto è costituito dalla sala di cottura Spadoni MBS 500, che opera con la capacità di eseguire un doppio lotto al giorno. Dal 2012, questo sistema facilita un processo di produzione di mosto continuo e ad alte prestazioni. Inoltre, il serbatoio dell’acqua calda da 1.000 litri, prodotto da Spadoni Srl, fornisce energia termica adeguata a supportare il ciclo di erogazione.

Per un efficiente raffreddamento del mosto, l’impianto contiene uno scambiatore di calore a piastre Spadoni e un aeratore per mosto, in funzione dal 2012. Questo componente riduce rapidamente la temperatura garantendo al contempo una corretta ossigenazione prima della fermentazione. Inoltre, i serbatoi di accumulo acqua calda e fredda da 10 hl, realizzati da Spadoni Srl, ottimizzano la gestione termica durante la produzione, garantendo così la stabilità di funzionamento.

Il serbatoio dell’acqua fredda da 1.400 L di Alfalaval migliora ulteriormente il sistema di gestione termica fornendo acqua refrigerata essenziale per un rapido raffreddamento del mosto. Di conseguenza, l’impianto mantiene condizioni di lavorazione costanti.

Cantina di fermentazione

La cantina di fermentazione ospita circa 700 hl di capacità produttiva annua. Include serbatoi che regolano e mantengono efficacemente i livelli di temperatura necessari.

I fermentatori Spadoni 2012, ciascuno con una capacità utile di 11 hl, sono stati prodotti da Spadoni Srl e corrispondono al modello SDF1000B. La loro costruzione isolata, che fornisce una capacità totale di 1.295 litri, garantisce una stabilità termica superiore durante la fermentazione. Inoltre, la cantina ospita due fermentatori da 13 hl, prodotti nel 2014 e nel 2016 da Ricci Engineering, insieme a un fermentatore extra da 6 hl del 2012. Di conseguenza, gli operatori possono gestire i volumi di produzione con precisione.

Controllo della temperatura

Per regolare la temperatura di fermentazione, l’impianto include un pannello di controllo della temperatura del fermentatore 2012, che consente un monitoraggio e una regolazione accurati dei parametri di fermentazione. Inoltre, l’unità di raffreddamento del fermentatore a glicole MTA 2012 mantiene una temperatura ottimale durante tutto il ciclo di fermentazione, evitando eventuali fluttuazioni termiche che potrebbero influire sulla qualità del prodotto finale.

Pompe e gestione del flusso

Le pompe dell’impianto, revisionate nel 2024, facilitano il trasferimento regolare dei liquidi tra le varie sezioni dell’impianto. In questo modo, migliorano l’efficienza della produzione riducendo al minimo i rischi di contaminazione e ossidazione indesiderata.

Ideale per brewpub o microbirrifici

Questo impianto di lavorazione della birra è ideale per brewpub o microbirrifici. È completamente installato e operativo, consentendo ai potenziali acquirenti di assistere alla produzione dal vivo in azione fino a giugno 2025.

Conclusione di questo impianto di lavorazione della birra usata

L’impianto di lavorazione della birra SPADON, progettato per una capacità produttiva di oltre 700 hl all’anno, rappresenta una soluzione completa sia per i birrifici artigianali che per quelli industriali. Offrendo un elevato livello di automazione e affidabilità, semplifica tutte le fasi di lavorazione. Inoltre, con la sua configurazione ben ingegnerizzata, il sistema massimizza l’efficienza energetica e produttiva, garantendo così il rispetto dei rigorosi standard di qualità del settore della birra.


Ti interessa questa macchina?