Descrizione
Filtro Rotativo Sottovuoto e farina fossile Usato Della Toffola FVE 4 DX anno 2013
Il filtro rotativo sottovuoto usato Della Toffola FVE 4 DX anno 2013 offre elevate prestazioni per i processi di filtrazione nei settori enologico, alimentare e industriale. Nello specifico, il modello FVE 4 DX è un filtro rotativo sottovuoto che utilizza la tecnologia delle farine fossili, garantendo un’efficace separazione delle particelle solide da quelle liquide. Di conseguenza, migliora la limpidezza e la qualità del prodotto finale.
Caratteristiche tecniche e funzionamento del filtro rotativo sottovuoto e farina fossile usato della Toffola
Questo filtro rotante sottovuoto si basa su un sistema di filtrazione ad adsorbimento, in cui la farina fossile trattiene le impurità e le particelle sospese. Inoltre, questo modello incorpora un sistema a tamburo rotante, che consente una distribuzione uniforme della farina filtrante e, quindi, ne aumenta l’efficienza. Inoltre, il sistema ottimizza il flusso del liquido, riduce il rischio di intasamento e prolunga il ciclo di filtrazione.
Inoltre, la configurazione a vuoto rotativo accumula alti livelli di impurità, che prolungano l’autonomia operativa del filtro. Di conseguenza, il design ottimizzato semplifica il processo di pulizia e manutenzione, riduce i tempi di fermo macchina e garantisce un’efficienza costante.
Condizioni e sicurezza
La Della Toffola FVE 4 DX anno 2013 rimane in deposito, conservata in condizioni ottimali per mantenere la massima efficienza al momento dell’installazione. Ancora più importante, il filtro include sistemi di sicurezza che proteggono l’impianto e gli operatori, riducendo così al minimo i rischi durante l’uso.
Inoltre, le sue dimensioni compatte, con una lunghezza di 2700 mm, una profondità di 1500 mm e un’altezza di 2000 mm, consentono una facile integrazione nelle linee di produzione esistenti. In particolare, il peso totale di 490 kg garantisce stabilità durante il funzionamento, evitando così vibrazioni o movimenti indesiderati.
Applicazioni e vantaggi di questo filtro rotativo sottovuoto usato Della Toffola
Diversi settori industriali utilizzano il filtro rotativo sottovuoto Della Toffola FVE 4 DX, tra cui:
-
Settore enologico: per la filtrazione di vini, mosti e liquidi fermentati.
-
Industria alimentare: per la lavorazione di succhi di frutta, oli vegetali e bevande.
-
Settore chimico e farmaceutico: per la purificazione di liquidi di processo.
Date queste applicazioni, i principali vantaggi includono:
-
Elevata efficienza di filtrazione, rimozione efficace delle particelle solide.
-
Riduzione dei costi operativi grazie all’uso ottimizzato della farina fossile.
-
Facile manutenzione, con componenti rotanti a cui gli operatori possono accedere e pulire con facilità.
-
Maggiore sicurezza, con protezioni integrate che garantiscono il rispetto delle normative industriali.
Inoltre, grazie al suo design efficiente, offre una perfetta compatibilità con le linee di produzione esistenti. Allo stesso modo, l’adattabilità del filtro gli consente di soddisfare diverse esigenze operative. D’altra parte, la sua struttura compatta riduce al minimo i requisiti di spazio, rendendolo la scelta ideale per le strutture con spazio limitato.
Conclusione del filtro rotativo sottovuoto usato della Toffola
Il Filtro Rotativo Sottovuoto Usato Della Toffola FVE 4 DX anno 2013 fornisce una soluzione affidabile e di alta qualità per le esigenze di filtrazione industriale. In sintesi, la sua tecnologia del vuoto rotativo combinata con la filtrazione della farina fossile e i sistemi di sicurezza integrati offrono un’eccellente combinazione di efficienza, durata e facilità d’uso. Soprattutto, essendo attualmente in magazzino, è pronto per l’integrazione in impianti di produzione che richiedono un sistema di filtrazione altamente performante e collaudato. In definitiva, questo filtro garantisce prestazioni costanti mantenendo l’efficienza dei costi.