Descrizione
Monoblocco di incartonamento usato ITAL PAL – velocità 1650 bph
Monoblocco di l’ncartonamento Usato ITAL PAL 1650 bph è un sistema di confezionamento composto da tre unità indipendenti che operano in sequenza per garantire un processo efficiente e continuo. Di conseguenza, migliora il flusso di produzione riducendo al minimo i colli di bottiglia.
Le macchine che compongono Monoblocco di Incartonamento Usato ITAL PAL 1650 bph sono state prodotte da ITAL PAL nel 2013. In particolare, il design del sistema si concentra su efficienza, durata e flessibilità.
Il monoblocco è composto da un formatore di cartoni FCN70 (Case Erector), da un’incartonatrice PK300 T1 (Case Packer) e da una nastratrice CSN70 (Case Sealer), che consentono un’elevata flessibilità nella gestione degli imballaggi. Inoltre, queste tre unità operano in sequenza per garantire un processo efficiente e continuo. Di conseguenza, il monoblocco si integra perfettamente in varie linee di produzione.
Struttura e componenti
La formacartoni FCN70 apre automaticamente le scatole da fustellati piatti, garantendo precisione nella piegatura e massima stabilità. Inoltre, il processo automatizza la movimentazione dei materiali e supporta un ingresso rettilineo per un’integrazione ottimale con le successive fasi di confezionamento.
L’incartonatrice PK300 T1 è l’elemento centrale del sistema e svolge la funzione di confezionamento inserendo i prodotti nei cartoni con precisione. Inoltre, questo modello opera con una capacità produttiva di 1650 bottiglie all’ora (bph), ottimizzando così i tempi di ciclo e riducendo lo spreco di materiale. Allo stesso modo, la sua struttura robusta garantisce prestazioni a lungo termine con una manutenzione minima.
Infine, la sigillatrice CSN70 completa il processo applicando una chiusura a nastro adesivo, garantendo così l’integrità dell’imballaggio e la sicurezza del prodotto durante il trasporto e lo stoccaggio. Inoltre, il sistema di sigillatura consente un’adesione costante, riducendo il rischio di guasto della confezione.
Caratteristiche tecniche
Il monoblocco per incartonatrici usate ITAL PAL 1650 bph è dotato di 24 prese elettriche per il collegamento delle diverse unità e il controllo e l’integrazione delle apparecchiature periferiche, come nastri trasportatori esterni, sensori per il controllo qualità, scanner di codici a barre e interfacce di comunicazione per una connettività senza soluzione di continuità con le altre macchine della linea di produzione. In particolare, questi sistemi aggiuntivi aiutano a mantenere l’accuratezza del processo. Inoltre, la sua configurazione modulare consente la manutenzione separata delle macchine, riducendo così i tempi di fermo impianto.
Le caratteristiche di sicurezza integrate garantiscono il rispetto degli standard industriali, con sistemi di protezione e interblocchi che prevengono incidenti durante il funzionamento. Allo stesso modo, l’interfaccia utente è progettata per una gestione intuitiva da parte del personale tecnico, mentre i pannelli di controllo consentono la regolazione dei parametri di lavorazione in tempo reale. Di conseguenza, la macchina offre un equilibrio tra automazione e controllo da parte dell’operatore.
Funzionamento del sistema
Il processo inizia con l’alimentazione dei fustellati nell’FCN70 (Case Erector), che esegue l’apertura e la formatura dei cartoni utilizzando sistemi di aspirazione e pistoni pneumatici. Allo stesso tempo, il sistema monitora la precisione per evitare disallineamenti. Il cartone viene quindi trasportato alla PK300 T1 (incartonatrice), dove i prodotti vengono inseriti utilizzando un meccanismo di movimentazione automatizzato. La precisione di questo passaggio è assicurata da sensori e sistemi di guida, che garantiscono il corretto posizionamento delle bottiglie all’interno delle confezioni. Di conseguenza, questa fase riduce al minimo gli sprechi e garantisce l’efficienza.
Una volta completato l’imballaggio, il cartone passa al CSN70 (sigillatore di scatole), dove la chiusura del nastro adesivo viene applicata uniformemente per garantire la massima resistenza dell’imballaggio. Inoltre, questo passaggio rinforza la struttura del cartone, fornendo una protezione aggiuntiva durante la logistica. Infine, il prodotto finito viene trasportato alla linea di pallettizzazione o direttamente allo stoccaggio, semplificando così il flusso di lavoro complessivo.
Stipula del monoblocco per incartonamento usato ITAL PAL
L’Incartonamento Usato Monoblocco ITAL PAL 1650 bph rappresenta una soluzione affidabile e performante per il confezionamento automatizzato delle bottiglie. Grazie alla sua modularità, alla gestione ottimizzata del flusso di lavoro e alle funzioni di sicurezza integrate, questo sistema si adatta perfettamente al settore della produzione industriale di imbottigliamento. Inoltre, la sua adattabilità alle diverse esigenze operative lo rende un’aggiunta preziosa a qualsiasi ambiente di imballaggio ad alto volume.