Descrizione
Linea di lavorazione olio d’oliva usato BARRACANE 2500 ton/ora
Configurazione tecnica del sistema
La linea di lavorazione dell’olio d’oliva usato BARRACANE 2500 tonnellate/ora offre una soluzione completa per l’estrazione dell’olio d’oliva. Lavora fino a 2,5 tonnellate di olive all’ora e soddisfa le esigenze industriali dei frantoi di medie dimensioni. La linea copre tutte le fasi della lavorazione, dal ricevimento al lavaggio, dalla frantumazione, dalla gramolazione, dalla centrifugazione alla separazione finale. Gli operatori possono far funzionare questo sistema in modo continuo mantenendo un’elevata produttività e uniformità del prodotto. Inoltre, il layout del sistema facilita una rapida integrazione nelle strutture esistenti.
Sezione di carico e lavaggio
Un nastro trasportatore trasporta le olive a un’unità di lavaggio, che rimuove foglie, sporco e detriti solidi. Successivamente, un secondo elevatore solleva le olive pulite e le immette direttamente nel frantoio in pietra di granito. Questa configurazione consente alla linea di lavorazione dell’olio di oliva esausto BARRACANE 2500 ton/ora di mantenere un flusso di prodotto ininterrotto, riducendo la movimentazione manuale e ottimizzando i tempi di processo. Di conseguenza, il sistema migliora l’efficienza complessiva dell’impianto. Inoltre, l’automazione della lavorazione in fase iniziale limita l’errore umano e i rischi di contaminazione.
Sistema di frantumazione con mulino a pietra in granito
La linea comprende un mulino a pietra in granito a quattro ruote, installato su un basamento di 300 mm di spessore e racchiuso in un anello in acciaio inox. Questo sistema di frantumazione tradizionale applica una pressione meccanica lenta e uniforme per abbattere il frutto. Le ruote in granito frantumano delicatamente le olive, preservando i composti aromatici e minimizzando l’ossidazione. Inoltre, la base in granito stabilizza la temperatura, proteggendo la qualità dell’olio durante tutta la fase di molitura. Pertanto, questo sistema è adatto ai produttori che mirano a ottenere una qualità dell’olio di alta qualità e a mantenere il pieno controllo sul profilo di estrazione. Rispetto ai frantoi metallici, il mulino a pietra offre un maggiore controllo della consistenza della pasta.
Sistema di gramolazione
L’unità di gramolazione è composta da quattro serbatoi in acciaio inox, ciascuno dotato di una pompa per pasta ad ingranaggi. Queste vasche mescolano la pasta di olive in modo uniforme a temperatura controllata. La pompa ad ingranaggi trasferisce la pasta direttamente al decanter senza interruzioni. Di conseguenza, il sistema mantiene la coerenza durante tutto il processo. Gli operatori possono gestire con precisione la durata e la temperatura della miscelazione, migliorando la separazione dell’olio nella fase successiva. Inoltre, il sistema limita le fluttuazioni di temperatura, proteggendo così i composti termosensibili. La linea di lavorazione dell’olio d’oliva esausto BARRACANE 2500 tonnellate/ora garantisce stabilità termica e consistenza uniforme della pasta in tutti i lotti.
Decanter e separazione finale
Un decanter Barracane modello 4015 effettua la fase primaria di separazione. Questa macchina riceve la pasta attraverso una pompa di alimentazione e la filtra utilizzando un vaglio vibrante prima della centrifugazione. Quindi, il decanter separa l’olio, l’acqua e la sansa con alta efficienza. Dopo questa fase, un separatore Alfa Laval (2000 litri) esegue la chiarificazione finale. Rimuove l’umidità residua e le particelle, producendo un olio pulito e pronto per essere conservato. In quanto tale, il sistema garantisce un’uscita che soddisfa la purezza di livello commerciale. Inoltre, gli operatori possono mettere a punto i parametri per abbinare diverse varietà di olive.
Controllo elettrico e anno di costruzione
Un quadro elettrico centralizzato governa l’intero impianto. Automatizza il controllo di motori, pompe e sistemi di temperatura. Nel 2000, il produttore ha costruito la linea di lavorazione dell’olio d’oliva usato BARRACANE 2500 tonnellate/ora. Da allora, i team di manutenzione lo hanno mantenuto in funzione. Ad esempio, è possibile integrare sensori o interfacce PLC senza modificare l’apparecchiatura principale. Pertanto, la linea fornisce una base affidabile per ulteriori miglioramenti tecnologici.
Panoramica tecnica
La linea di lavorazione dell’olio d’oliva usato BARRACANE 2500 tonnellate/ora fornisce una soluzione affidabile e tecnicamente completa per la produzione continua di olio d’oliva. Combina le tecniche di fresatura tradizionali con l’automazione meccanica, dando agli operatori il pieno controllo di ogni fase. In sintesi, questo sistema soddisfa le esigenze operative dei laminatoi che richiedono durata, output di alta qualità e controllo strutturato del processo. Nel complesso, l’impianto supporta prestazioni costanti, consentendo al contempo flessibilità per la personalizzazione del processo. Infine, bilancia i metodi tradizionali con la capacità industriale scalabile.