Descrizione
Etichettatrice usata BRB GLOBUS 2800 bph
L’etichettatrice usata BRB GLOBUS 2800 bph, modello MEGA ADE 411 CW, applica in modo affidabile etichette autoadesive su bottiglie di vetro e PET. BRB GLOBUS ha prodotto questa macchina nel 2016, garantendone la piena operatività. Inoltre, funziona con un sistema di rotazione in senso orario, raggiungendo una capacità produttiva di 2800 bph.
Caratteristiche strutturali e funzionali dell’etichettatrice usata BRB GLOBUS
L’etichettatrice usata BRB GLOBUS 2800 bph misura 2500 x 1400 x 2050 mm e pesa 1500 kg, il che la rende compatta e stabile per una perfetta integrazione nelle linee di imbottigliamento esistenti. Inoltre, la sua struttura meccanica massimizza l’efficienza operativa e include una stazione di etichettatura autoadesiva completamente avvolgente, che copre completamente ogni contenitore.
Inoltre, il sistema di movimento della macchina si basa su camme meccaniche, che posizionano con precisione i contenitori sulle piastre rotanti. Eliminando la motorizzazione elettronica per il movimento delle piastre, il design riduce al minimo i requisiti di manutenzione e garantisce un funzionamento affidabile a lungo termine. Di conseguenza, questo sistema migliora la durata e l’efficienza.
Tipi e formati di bottiglie supportati
L’etichettatrice BRB GLOBUS 2800 bph gestisce bottiglie in vetro e PET, comprese quelle sottoposte a pressurizzazione di bottiglie vuote per PET e lattine. Grazie alla sua adattabilità, questa versatilità gli consente di lavorare in modo efficiente vari formati di bottiglie. I formati supportati includono:
- Bottiglie di vetro: 200 ml, 250 ml, 330 ml, 500 ml, 750 ml
- Bottiglie in PET: 500ml
Secondo il manuale tecnico, i formati dettagliati includono:
- PET trasparente: Diametro 64 mm, altezza 214 mm, capacità 0,5 L
- Vetro trasparente:
- Diametro 61 mm, altezza 213,5 mm, capacità 0,33 L
- Diametro 78,5 mm, altezza 286 mm, capacità 0,75 L
Date queste specifiche, la macchina supporta un’ampia gamma di applicazioni, garantendo la compatibilità con le varie esigenze di produzione. Inoltre, migliora la flessibilità operativa, rendendolo ideale per i produttori con più formati di bottiglia.
Sistema di etichettatura
L’etichettatrice usata BRB GLOBUS 2800 bph utilizza un metodo di etichettatura autoadesiva e applica etichette avvolgenti complete ai contenitori. Pertanto, questo sistema garantisce risultati di etichettatura coerenti e di alta qualità.
Gli operatori regolano manualmente sia il sistema di etichettatura che la posizione della testa, consentendo flessibilità per contenitori di diverse dimensioni. Al termine del processo di etichettatura, un ulteriore sistema di lisciatura delle etichette garantisce una perfetta adesione, prevenendo pieghe o imperfezioni che potrebbero influire sull’aspetto del prodotto finale. Inoltre, questo meccanismo di levigatura migliora l’aspetto visivo e la durata delle etichette.
Sicurezza e documentazione tecnica
La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza conformi alle normative vigenti. Inoltre, viene fornito con manuali tecnici e documentazione di manutenzione, fornendo agli operatori tutte le informazioni necessarie per l’installazione, il funzionamento e la manutenzione ordinaria. Di conseguenza, gli utenti possono utilizzare la macchina in tutta sicurezza, sapendo di avere accesso a materiali di supporto completi.
Specifiche tecniche
- Numero di stazioni: 1 (autoadesivo full wrap around)
- Movimento della piastra: Camme meccaniche
- Regolazione etichetta: Manuale
- Regolazione della testa: Manuale
- Disponibilità di pezzi di ricambio: Sì
Conclusione dell’etichettatrice usata BRB GLOBUS
Questa etichettatrice usata etichetta in modo efficiente bottiglie di vetro e PET. La stazione di etichettatura autoadesiva e il sistema di movimento meccanico a camme offrono precisione e affidabilità a lungo termine. Inoltre, questa macchina ottimizza i processi produttivi riducendo al minimo i tempi di fermo e le esigenze di manutenzione. Progettato per produzioni di medie dimensioni, garantisce facilità d’uso e perfetta integrazione nelle linee di imbottigliamento esistenti. Di conseguenza, i produttori possono ottenere un’etichettatura coerente e di alta qualità con il minimo sforzo.