Descrizione
Monoblocco di riempimento usato OCIM per barattoli di olio 1000 bph
Il monoblocco di riempimento OCIM usato per barattoli di olio 1000 bph imbottiglia in modo efficiente l’olio in contenitori metallici. In particolare, OCIM ha realizzato questo impianto nel 2004, garantendo un’elevata affidabilità operativa grazie alla sua robusta struttura meccanica. Inoltre, il suo sistema di riempimento ottimizzato offre precisione e continuità nel processo di produzione.
Specifiche tecniche del monoblocco di riempimento OCIM per barattoli di olio
Il monoblocco OCIM modello 8.5 riempie 1000 lattine all’ora, mantenendo così una produzione efficiente e stabile. Inoltre, il sistema applica un metodo di riempimento a gravità o sottovuoto leggero, gestendo efficacemente liquidi viscosi come l’olio. Inoltre, 8 valvole fisse distribuiscono dosi uniformi in ogni contenitore.
La macchina lavora diversi formati di stagno d’olio, nello specifico:
- Barattolo da 1 litro di forma ovale
- Barattoli rettangolari da 3 e 5 litri
Di conseguenza, grazie alla sua configurazione adattabile, il monoblocco OCIM si adatta rapidamente a vari formati, migliorando così l’efficienza della linea di produzione.
Sistema di tappatura e caratteristiche di sicurezza
Per la sigillatura dei contenitori, il monoblocco utilizza un sistema con 1 testa di tappatura, appositamente progettato per i tappi con beccuccio estraibile. In particolare, la macchina supporta un diametro del tappo di 38,5 mm, uno standard nell’industria dell’imbottigliamento di oli alimentari.
Inoltre, la macchina incorpora dispositivi di sicurezza che proteggono gli operatori e garantiscono il rispetto delle normative industriali. Di conseguenza, questi sistemi riducono gli errori operativi e mantengono prestazioni affidabili a lungo termine.
Stato attuale e configurazione operativa del monoblocco di riempimento OCIM per lattine di olio
Attualmente, il monoblocco di riempimento OCIM usato per barattoli di olio 1000 bph opera continuamente in produzione, quindi funziona senza interruzioni significative. Inoltre, la rotazione in senso orario del sistema si integra senza problemi nelle linee esistenti senza richiedere complessi adattamenti meccanici.
Alla luce di questi vantaggi, questa macchina rappresenta una soluzione ottimale per le aziende che cercano un impianto di imbottigliamento di olio in contenitori metallici affidabile, preciso e performante. Inoltre, grazie al suo design modulare e alla compatibilità con vari formati, il monoblocco OCIM massimizza l’efficienza produttiva e riduce al minimo i tempi di fermo macchina, fattori cruciali nel settore dell’imbottigliamento industriale. Di conseguenza, le aziende possono garantire operazioni continue ed economiche. Allo stesso modo, la sua adattabilità lo rende una scelta praticabile per varie esigenze di produzione. In conclusione, questo monoblocco si distingue come una risorsa affidabile nell’industria dell’imbottigliamento.