Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #2 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #3 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #4 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #5 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #6 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #7 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #8 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #9 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #10 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #11 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #12 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #13 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #14 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #15 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #16 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #17 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #18 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #19 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #20 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #21 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #22 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #23 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #24 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #25 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #26 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #27 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #28 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #29 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #30 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #31 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #32 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #33 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #34 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #35 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #36 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #37 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #38 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #39 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #40 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #41 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #42 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #43 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #44 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #45 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #46 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #47 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #48 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #49 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #50 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #51 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #52 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #53 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #54 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #55 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #56 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #57 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #58 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #59 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #60 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #61 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #62 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #63 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #64 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #65 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #66 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #67 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #68 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #69 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #70 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #71 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #72 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #73 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #74 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #75 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #76 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #77 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #78 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #79 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #80 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #81 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #82 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #83 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #84 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #85 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #86 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #87 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass
  • Photo #88 of New filling monoblock Bertolaso 30/30/4 for Pet/Glass

Monoblocco di Riempimento

Rif: M234

Nuovo monoblocco di riempimento Bertolaso 30/30/4 per Pet/Vetro

Nuova
Modello:
30/30/4
Anno:
2021
Velocità:
6500 bph
Prodotti:
Bevande Piatte, Succo
Contenitori:
PET, Vetro

Detagli

Dati elettrici:
V: 380V
hz: 50hz
Rotazione:
Orario
Riempitrice:
N° di valvole: 30
Tipo di riempimento: Alto vuoto
Tipo di ugello: Mobile
Tipo del collo:
Multi size, see description
Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:
Sciacquatrice:
N° di pinze: 30
N° di trattamenti: Singolo
Tappatore:
Tipo di tappo: Aluminum screw, Plastic press-on cap
N° di teste: 4
Misura del tappo: Multi size, see description
Tipo del collo: Multi size, see description
Modello:
IDRA - OLIMPIA - SIGMA/KAPPA

Monoblocco di Riempimento

Rif: M234

Nuovo monoblocco di riempimento Bertolaso 30/30/4 per Pet/Vetro

Nuova
Modello:
30/30/4
Anno:
2021
Velocità:
6500 bph
Prodotti:
Bevande Piatte, Succo
Contenitori:
PET, Vetro
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

Nuovo Monoblocco di Riempimento Bertolaso 30/30/4 – PET/Vetro fino a 6500 bph

Avviso:
Monoblocco Bertolaso nuovo di zecca, mai usato. Zero ore di lavoro. Condizioni incontaminate. L’occasione perfetta per acquistare un nuovo monoblocco a un prezzo usato.

Questo nuovo monoblocco Bertolaso 30/30/4 si presenta come una soluzione tecnologica avanzata, appositamente progettata per ottimizzare le operazioni di riempimento degli sciroppi.

Produttore e modello: Prodotto da Bertolaso, nome di riferimento nel settore, questo monoblocco si distingue per prestazioni e qualità costruttiva. La specifica del modello, 30/30/4, combinata con l’anno di produzione, 2021, fornisce informazioni cruciali sulla sua attuale rilevanza nel panorama delle soluzioni di imbottigliamento.

Velocità e capacità: Con una velocità di 6500 BPH, questo monoblocco di riempimento Bertolaso è in grado di gestire sia contenitori in PET che in vetro, garantendo precisione e costanza nel processo di riempimento.

Sciacquatrice: La sciacquatrice è dotata di 30 pinze e offre un unico trattamento.

Riempitivo: Con 30 valvole e un sistema di riempimento ad alto vuoto, garantisce un riempimento accurato e uniforme dei contenitori. L’ugello mobile evidenzia la capacità del monoblocco di riempimento Bertolaso di adattarsi alle più svariate esigenze operative.

Tappatore: Il tappatore del monoblocco di riempimento Bertolaso, a 4 teste, è versatile nella movimentazione di diversi tipi di tappi, sia a vite in alluminio che in plastica a pressione. La sua capacità di gestire tappi di varie dimensioni aggiunge ulteriore flessibilità al monoblocco.

Caratteristiche aggiuntive: La sicurezza operativa è garantita da diverse funzioni integrate. Il senso di rotazione in senso orario e i dati elettrici (V: 380 e Hz: 50) sottolineano l’attenzione ai dettagli tecnici. Il monoblocco di riempimento Bertolaso è corredato di manualistica, indispensabili per operatori e manutentori.

In conclusione, il monoblocco di riempimento Bertolaso 30/30/4 si pone come punto di riferimento per gli esperti del settore, coniugando efficienza, sicurezza e versatilità. Le sue specifiche tecniche parlano da sole, sottolineando l’importanza di scegliere soluzioni tecnologicamente avanzate nell’ambito dell’imbottigliamento.

 

SPECIFICHE TECNICHE

Prodotto: sciroppi

Bottiglie:

Diametro massimo della bottiglia: 100 mm

Diametro minimo della bottiglia: 52±2 mm

Altezza massima della bottiglia: 360 mm

Minimum bottle height: 180 mm

Diametro interno minimo del collo: 18,5±0,5 mm (valvola di riempimento Ø 16 mm)

Chiusure:

  1. a) tappo a vite in alluminio antifurto – Ø 28 x H 18 mm sulla bottiglia n. 5)
  2. b) tappo a vite in alluminio antifurto – Ø 28 x H 35 mm sulla bottiglia n. 6)
  3. c) tappo a vite in alluminio antifurto – Ø 31,5 x H 18 mm sulla bottiglia n. 1)
  4. d) tappo in plastica a pressione – Ø 30 x H 20 mm sui flaconi n. 2), 3) e 4)
  5. e) tappo in plastica prefilettato – Ø 30 x H 15 mm da non maneggiare con la presente fornitura
  6. f) tappo a vite in alluminio antifurto con versatore cilindrico – Ø 31,5 x H 24 mm su bottiglie n. 1
  7. g) tappo a vite in alluminio antifurto con versatore conico – Ø 31,5 x H 24 mm su bottiglie n. 1

Velocità massime del monoblocco di riempimento Bertolaso: 6500bph

Monoblocco automatico Unibloc per risciacquo, riempimento e tappatura monoblocco Bertolaso modello 30/30/4 composto sostanzialmente da:

  1. a) Sciacquatrice modello IDRA 30/1050 con 30 ugelli fissi
  2. b) Riempitrice modello OLIMPIA 30/1050 con 30 valvole di riempimento per sistema di riempimento sciroppi
  3. c) Tappatore modello SIGMA/KAPPA a 4 teste per l’applicazione di un tappo a vite in alluminio antifurto

Descrizione:

a) Sciacquatrice automatica modello IDRA 30/1050 con 30 ugelli fissi.

Caratteristiche funzionali:

Le bottiglie che arrivano alla macchina tramite trasportatore vengono distanziate rispetto al passo della macchina da una coclea di alimentazione e posizionate dalla stella di ingresso davanti alle pinze che sono sostenute da una giostra.

Le bottiglie vengono raccolte al collo e bloccate da due tamponi in materiale alimentare.

Per garantire il perfetto centraggio anche ad alte velocità, la bottiglia viene prelevata al collo dai cuscinetti di presa mentre è ancora nella tasca della ruota a stella

Una guida elicoidale fa quindi ruotare le pinze in modo che le bottiglie vengano capovolte con la bocca sopra gli ugelli di spruzzatura.

In questa fase viene azionata la spruzzatura all’interno delle bottiglie. Il trattamento di risciacquo avviene solo quando la bottiglia è presente, evitando così di bagnare all’esterno le bottiglie accanto a quella mancante.

Al termine del trattamento di risciacquo, le bottiglie rimangono capovolte per un tempo di sgocciolamento sufficiente a garantire la riduzione del liquido residuo ad una quantità minima.

Dopo le fasi di spruzzatura e sgocciolamento, le bottiglie vengono nuovamente ruotate dalla guida elicoidale in posizione verticale e convogliate dalla stella verso l’uscita della macchina.

Caratteristiche costruttive:

Numero di pinze 30

Pressione minima di alimentazione del liquido: 3 bar

Pressione max di alimentazione del liquido: 6 bar

La macchina è composta sostanzialmente da:

 

Vasca totalmente in acciaio inox AISI 304. Tutte le superfici della vasca sono lavorate da macchine utensili e una cura particolare è dedicata alle superfici a contatto con il prodotto che vengono anche lucidate. La base interna del fondo della vasca è adeguatamente inclinata per consentire il completo drenaggio del liquido durante i cicli di pulizia o la fase di svuotamento della vasca.

Il coperchio è bloccato meccanicamente alla vasca tramite viti di bloccaggio esterne che non sono a contatto con il prodotto. Tutto quanto sopra consente un’igiene delle ciotole di alta qualità

Valvole di riempimento totalmente realizzate in acciaio inox AISI 316 , lavorate accuratamente su ogni parte per consentire un flusso controllato del liquido.

Il livello di riempimento nella bottiglia viene modificato con una rapida regolazione.

Ogni parte è ottenuta mediante lavorazione a macchina utensile e le superfici sono accuratamente rifinite per ottenere sia la precisione delle prestazioni che l’igienizzazione

Un sistema di vuoto nel tamburo costituito da una pompa per vuoto centrifuga, un vacuometro e una valvola per regolare il valore di vuoto

N.B.: le bottiglie di VETRO saranno trattate con un sistema a basso vuoto

N.B.: le bottiglie in PET saranno movimentate senza un sistema a basso vuoto

Regolazione elettrica dell’altezza della vasca tramite pulsanti posti sul quadro elettrico della macchina.

Controllo del livello del liquido nella ciotola

L’alimentazione del liquido dal basso è controllata da una valvola pneumatica attivata dalla sonda di controllo del livello.

Il prodotto scorre attraverso tubi di acciaio inox AISI 304 e viene convogliato nella vasca dal basso.

I cilindri di sollevamento delle bottiglie sono realizzati in acciaio inox AISI 304.

  1. c) Tappatore automatico modello SIGMA/KAPPA a 4 teste per la chiusura di bottiglie cilindriche con un lato del tappo a vite in alluminio pilferproof, completo di distributore a tasca per tappi a vite in alluminio pilferproof e fotocellule per rilevare la presenza del tappo nello scivolo di alimentazione e nella gola di distribuzione. Regolazione elettrica dell’altezza della torretta

 

L’Unibloc è inoltre completo di:

Telai di supporto macchina totalmente rivestiti da rivestimento in lamiera di acciaio inox. Il telaio circonda gli ingranaggi meccanici per il movimento della macchina.

Il motore elettrico è di grandi dimensioni e controllato da un convertitore di frequenza elettronico (inverter).

L’armadio elettrico di controllo in acciaio inox si trova su un lato della macchina. La scatola di controllo circonda:

. la velocità di produzione

. i parametri tecnici e di funzionamento

. diagnostica e allarmi

. Menu Gestione macchina

Accessori e opzioni dello sblocco

Unibloc è adatto per la movimentazione di bottiglie in PET su sciacquatrice, riempitrice e tappatore a vite

Duefotocellule da installare all’ingresso della macchina e due fotocellule da installare all’uscita della macchina per monitorare l’accumulo di bottiglie e per modificare automaticamente la velocità della macchina in base al flusso di bottiglie.

Dispositivo per l’assistenza remota

Sulla ciotola è montato un termometro per controllare la temperatura del prodotto.

 

Parti di cambio bottiglia

Coclea di alimentazione per bottiglie 1) e 2)

Coclea di alimentazione per bottiglie 3) e 4)

Coclea di alimentazione per bottiglie 5) e 6)

Accessori e opzioni per la sciacquatrice

Manometro di sicurezza che arresta la macchina in caso di pressione insufficiente del liquido di risciacquo

 

  1. Telaio rivestito da lamiere di acciaio inox in Aisi 316
  2. Tutte le parti sono a contatto con la soluzione in acciaio inox Aisi 316
  3. Tubi e guarnizioni in materiale speciale
  4. Elettroaspiratore e coperchio superiore della macchina

La fornitura non include l’unità per la soluzione di risciacquo liquida

– Sciacquatrice Idra 30/1050 con ugelli fissi, adatta ad effettuare 2 trattamenti liquidi

Accessori e opzioni per il riempitore

 

1 Sistema centralizzato per la regolazione del livello di riempimento. Il sistema consente di modificare la lunghezza del tubo di riempimento che penetra nella strettoia e di modificare il livello di riempimento con un campo di regolazione di max 80 mm. Il sistema consente un rapido cambio bottiglia e impedisce qualsiasi contatto fisico operatore/valvola di riempimento.

Il sistema consente un intervento rapido e semplice durante le fasi di svuotamento, pulizia e sanificazione della vasca e impedisce qualsiasi contatto fisico tra l’operatore e le valvole di riempimento del monoblocco di riempimento Bertolaso.

 

Non sono inclusi l’alimentazione e il collegamento con l’unità per la preparazione, il riscaldamento e l’alimentazione del prodotto igienizzante

Cabina per il controllo del livello del prodotto nella vasca e predisposizione per il collegamento della sonda con l’inverter della pompa di alimentazione del prodotto. La sonda emette un segnale da 4 a 20 mA all’inverter (l’alimentazione dell’inverter e della pompa non è inclusa).

Accessori e opzioni per il tappatore a vite

 

Dispositivo con fotocellule per rilevare la presenza del cappello nello scivolo di alimentazione e nella gola di distribuzione

Set di accessori per la distribuzione del tappo + scivolo di alimentazione per tappo a vite in alluminio (tappo a) per il monoblocco di riempimento Bertolaso.

Scivolo di alimentazione per tappo a vite in alluminio (tappo b)

Applicazione sul tappatore di un Secondo distributore per la distribuzione del tappo a vite in alluminio pilferproof (tappo C) e del tappo in plastica a pressione (tappo D) anch’io. Così, il tappatore del monoblocco di riempimento Bertolaso è dotato di un distributore per i tappi a vite in alluminio e di un distributore per i tappi in plastica. La fornitura comprende scale e allontanamento per l’operatore per eseguire il cambio formato e la manutenzione degli accessori per la distribuzione del tappo + scivolo di alimentazione per tappo a vite in alluminio antifurto con versatore – Ø 31,5 x H 24 (tappo f e tappo g)

 

Sistema pick and place per la distribuzione del tappo in plastica a pressione (tappo d) sul monoblocco di riempimento Bertolaso:

Teste di tappatura con design
a sgancio rapido
1 Set di teste per tappo a vite in alluminio (tappo a)

1 Set di teste per tappo a vite in alluminio (tappo b)

1 Set di teste per tappo a vite in alluminio (tappo c)

1 set di testine con ganasce per il tappo in plastica a pressione (tappo d)

1 set di teste per tappo a vite in alluminio (tappo f e tappo g)*

*Attenzione: solo al momento delle prove finali di chiusura il Venditore potrà confermare lo stesso set di teste sia per il tappo f) che per il tappo g)

 

1 Binari di by-pass per bottiglie

 

1 Elevatore meccanico a nastro modello EMN, completo di tramoggia e porta di ispezione in acciaio inox, motoriduttore/riduttore elettrico a velocità variabile, nastro elevatore tappi in materiale plastico, scatola di comando elettrica in acciaio inox, braccio modulare per il trasporto dei tappi rivestito da rivestimento in lamiera di acciaio inox, con inversione di direzione e fotocellula per rilevare il basso livello dei tappi all’interno della tramoggia

Altezza di elevazione del monoblocco di riempimento Bertolaso: 3500 mm

Capacità tramoggia: 550 litri

1 Prolunga orizzontale L = 5000 mm per il collegamento dell’elevatore meccanico a nastro con il distributore di tappi, completa di sistema di scarico tappo con senso di inversione a nastro e segnale di livello tappo

Dettagli tecnici del monoblocco di riempimento Bertolaso

 


Ti interessa questa macchina?