Used Bottling Lines logo
Venduta
×
  • Photo #1 of Pieralisi automatic olive oil processing plant 1 ton/h

Linea Completa

Rif: LC400

Impianto automatico di lavorazione dell’olio d’oliva Pieralisi da 1 ton/h

Venduta
Costruttore:
Pieralisi
Anno:
2001
Velocità:
1000 Kg/h
Prodotti:
Olio

Detagli

Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:

Linea Completa

Rif: LC400

Impianto automatico di lavorazione dell’olio d’oliva Pieralisi da 1 ton/h

Venduta
Costruttore:
Pieralisi
Anno:
2001
Velocità:
1000 Kg/h
Prodotti:
Olio
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Tipo di macchina
Costruttore
Modello
Anno
Nota
Tipo di macchina
Elevatore di olive
Costruttore
Pieralisi
Anno
2006
Nota
Deramificazione - Defogliazione
Tipo di macchina
Frantoio
Costruttore
Pieralisi
Anno
2001
Tipo di macchina
miscelatore
Costruttore
Pieralisi
Anno
2001
Tipo di macchina
Decanter
Costruttore
Pieralisi
Anno
2010
Tipo di macchina
Estrattore di vapore
Costruttore
Pieralisi
Tipo di macchina
Separatore
Costruttore
Pieralisi
Anno
2007
Richiedi informazioni

Descrizione

Impianto automatico di lavorazione dell’olio d’oliva Pieralisi da 1 ton/h

Componenti e Materiali dell’Impianto Oleario Pieralisi

L’impianto automatico di lavorazione dell’olio d’oliva Pieralisi da 1 ton/h è costruito principalmente in acciaio inox, materiale scelto per la sua resistenza alla corrosione e facilità di pulizia. Il sistema comprende componenti chiave come l’elevatore per olive, il frantoio a martelli e il miscelatore a doppia vasca, tutti progettati per funzionare a 380 volt.

Manutenzione e affidabilità

La manutenzione dei macchinari è una priorità: motori e cuscinetti vengono regolarmente controllati e sostituiti quando necessario per garantirne il funzionamento ottimale. L’attenzione alla manutenzione previene malfunzionamenti e prolunga la vita utile del macchinario.

Processo lavorativo

Il processo inizia con la fase di defogliazione,trasporto delle olive, a cui segue la frangitura. Il modello LAVOLEA 90 INOX 2006 viene utilizzato per la defogliazione, mentre il trasporto delle olive avviene tramite sistema a coclea (2006). Il frantoio è dotato di un motore nuovo, aggiornato nel 2001. E ‘importante notare che nella linea mancano la tramoggia e la lava olive.

Miscelatore e Decantazione

La miscelazione avviene in doppie vasche con sistema bagnomaria e termostato, consentendo un preciso controllo della temperatura durante il processo. Il decanter, aggiornato nel 2010 con un nuovo motore nel 2021, ha una capacità di lavorazione di 1,2 ton/ora.

Aspetti di Sicurezza e Controllo dello Stabilimento Oleario Pieralisi

Il sistema è dotato di guaine protettive per cavi elettrici e armadi elettrici aggiornati per garantire la sicurezza durante l’uso. Questi elementi sono fondamentali per prevenire incidenti e garantire il rispetto delle norme di sicurezza.

Capacità produttiva

La capacità produttiva totale dell’impianto è di 1 tonnellata/ora, pari a 8-10 tonnellate al giorno. Questa capacità gli consente di trattare volumi importanti di olive, rendendo l’impianto adatto ad operazioni medio-grandi.

Conclusioni tecniche

L’impianto automatico per la lavorazione dell’olio d’oliva Pieralisi da 1 ton/h è una macchina avanzata per la lavorazione dell’olio d’oliva, con una forte enfasi sulla qualità costruttiva, sulla manutenzione e sulla sicurezza. La sua capacità di processare volumi significativi di prodotto lo rende una soluzione efficace per le aziende che mirano a massimizzare la produzione mantenendo elevati standard di qualità e sicurezza.


Ti interessa questa macchina?