Used Bottling Lines logo
Venduta
×
  • Photo #1 of Used Bottling Isobaric Filling Triblock AVE Technologies ISO EP 12.000 bph 2018

Monoblocco di Riempimento

Rif: M170

Triblocco di riempimento Isobarico usato AVE Technologies ISO EP 48-64-12SF-8VA-6G fino a 12.000 bph anno 2018

Venduta
Costruttore:
AVE
Modello:
ISO EP 48-64-12SF-8VA-6G
Anno:
2018
Velocità:
12000 bph
Prodotti:
Spumante, Vino fermo, Vino frizzante
Contenitori:
Vetro

Detagli

Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:
Rotazione:
Antiorario
Riempitrice:
N° di valvole: 64
Tipo di riempimento: Isobarico
Tipo di ugello: Mobile
Valvola isobarica: Tradizionale
Isobarico:
Sciacquatrice:
N° di pinze: 48
N° di trattamenti: Singolo
Tappatore:
Tappatore 1:
Tipo di tappo: Sughero ai funghi
N° di teste: 12

Tappatore 2:
Tipo di tappo: Vite alluminio
N° di teste: 8

Monoblocco di Riempimento

Rif: M170

Triblocco di riempimento Isobarico usato AVE Technologies ISO EP 48-64-12SF-8VA-6G fino a 12.000 bph anno 2018

Venduta
Costruttore:
AVE
Modello:
ISO EP 48-64-12SF-8VA-6G
Anno:
2018
Velocità:
12000 bph
Prodotti:
Spumante, Vino fermo, Vino frizzante
Contenitori:
Vetro
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

Oltre ai due tappatori, il triblocco dispone anche di una gabbiettatrice a 6 teste che inserisce la gabbietta sopra il tappo fungo.

 

La tecnologia di riempimento elettronico isobarico di AVE Industries rivoluziona in modo importante le tradizionali me-todologie di imbottigliamento delle bevande gasate.
Tutte le fasi operative (riempimento, sgasatura, etc.) vengono gestite in modo automatico tramite un software di gestione e controllo molto articolato in grado di comandare con efficienza ogni singola fase, aumen-tando sensibilmente performance e flessibilità rispetto ad un sistema tradizionale.
Il processo di imbottigliamento avviene portando a contatto il contenitore e l’erogatore, creando una sovrappressione in bottiglia in grado di equiparare la pressione della campana. Tutti i parametri operativi (volume di imbottiglia-mento, pressione, etc.) sono controllati a livello software. Particolarmente importante è la fase di sgasatura, ovvero l’eliminazione del gap di pressione tra bottiglia e pressione ambiente: è uno step delicato e indispensabile, per procedere al distacco del contenitore dall’erogatore evitando formazione di schiuma e fuoriuscita di liquido.
In questa fase la gestione elettronica è molto efficace: una sgasatura più veloce e parzializzata, permette un considerevole recupero in termini di produttività e di qualità del prodotto finito.
La gestione del riempimento isobarico con tecnologia elettronica AVE Industries permette inoltre di operare a temperatu-re più elevate, eliminando le costose operazioni preparatorie di riduzione e controllo della temperatura di riempimento. Il sistema può essere utilizzato con grande efficienza anche per l’imbottigliamento di bevande piatte, con diverse den-sità, con o senza polpa.

 

I sistemi di riempimento isobarico elettronico AVE Industries sono dedicati principalmente al settore food per l’imbottigliamento delle bevande gasate (acqua e bibite gasate, birra, spumanti, etc.). La flessibilità operativa garantita dalla gestione elettronica via software modulare permette grande efficienza anche nell’utilizzo del sistema per l’imbottigliamento di bevande piatte e altri liquidi. I sistemi di riempimento elettronico isobarico AVE Industries possono essere utilizzati con tutte le tipologie di contenitore in particolare bottiglie in plastica (PET, HDPE, etc.), vetro, lattine corredate dalle più diverse tipologie di tappo.

 

Tutti i sistemi di riempimento isobarico elettronico AVE Industries possono essere corredati di premix elettronico. Questo importante impianto accessorio assicura la perfetta e costante com-posizione della miscela sciroppo/gas/acqua garantendo quindi un prodotto finito di alta qualità, controllata dal software indipendentemente dalle condizioni operative.
Tutte le componenti (pompe, colonne di miscelazione, saturatore, etc.) sono realizzate con materiali e finiture di massima qualità (acciaio inox, isolamento per la protezione dagli shock termici di processo, etc.). La conseguente eliminazione dei rischi di cristallizzazione e disomo-geneità del prodotto assicura elevata igiene evitando altresì irregolarità nella composizione del prodotto finito e nel funzionamento dell’impianto. Il processo di gasificazione viene assicurato da un saturatore totalmente ermetico e dotato di valvole di sicurezza e rilevatori di pressione. Il premix elettronico di AVE Industries è facilmente collegabile al resto dell’impianto e, grazie ad un apposito dispositivo di allacciamento in uscita, offre la pronta erogazione del prodotto in linea, con controllo dei brix e del CO2: si tratta di un potente componente per un perfetto ambiente isobarico totalmente elettronico.


Ti interessa questa macchina?