Used Bottling Lines logo
×
  • Photo #1 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph
  • Photo #2 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph
  • Photo #3 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph
  • Photo #4 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph
  • Photo #5 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph
  • Photo #6 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph
  • Photo #7 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph
  • Photo #8 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph
  • Photo #9 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph
  • Photo #10 of Used bottle washing machine Krones – up to 16000 bph

Lavabottiglie

Rif: LV38

Lavabottiglie usata Krones – fino a 16000 bph

Venduta
Costruttore:
Krones
Anno:
1996
Velocità:
16000 bph
Contenitori:
Vetro

Detagli

Protezioni antinfortunistiche:
Manuali:
N° di ranghi:
14
Scambiatore di calore:
Sistema di pulitura:
Tipo di pulizia:
Polpa
N° di bagni di soda:
1
Ingresso bottiglie:
Singolo
Dimensioni:
Lunghezza: 4645mm
Larghezza: 11535mm
Altezza: 3200 mm

Lavabottiglie

Rif: LV38

Lavabottiglie usata Krones – fino a 16000 bph

Venduta
Costruttore:
Krones
Anno:
1996
Velocità:
16000 bph
Contenitori:
Vetro
Richiedi informazioni
Ulteriori informazioni, foto e layout sono disponibili per ogni macchina. Clicca su "Richiedi informazioni" nel caso avessi bisogno di più dati.
ATTENZIONE: Lo stato operativo di ogni macchina viene monitorato mensilmente. Pertanto aggiorneremo tempestivamente lo stato attuale della macchina solo al momento della tua richiesta.

Descrizione

Lavabottiglie usata Krones – fino a 16000 bph

Introduzione e specifiche generali:

La Lavabottiglie usate Krones, nello specifico modello KES 1-5-190-14-110 R, si distingue nel panorama dell’imbottigliamento industriale. Tutto questo grazie alla sua capacità massima di 16.000 bottiglie all’ora (BPH).
Progettata per un’integrazione efficiente, questa macchina ha un peso a vuoto di 33.000 kg e un peso operativo di 60.000 kg. La robustezza di questa macchina si riflette quindi nelle sue dimensioni complessive: lunghezza di 11.535 mm e larghezza che varia tra 1.915 mm e 4.645 mm, a seconda dell’inclusione degli accessori. Un dettaglio critico è la configurazione delle celle delle bottiglie, realizzate in polipropilene, con un passo di 110 mm e un sistema di chiusura a morsetto, che ottimizza il processo di movimentazione delle bottiglie.

Prestazioni e condizioni operative:

La gestione termica durante l’intero ciclo di lavaggio nella Lavabottiglie usate Krones è fondamentale. La macchina è tarata per funzionare con una temperatura dell’acqua allo scarico del contenitore di 15°C ed una temperatura minima all’uscita del serbatoio di 28°C. Questa precisione garantisce che le fasi di prebagnatura e immersione vengano svolte con la massima efficacia. Questo processo serve a prevenire la proliferazione batterica e a garantire il rispetto delle norme igieniche. Tuttavia, ogni fase del processo, dal pre-ammollo alla spruzzatura finale, è programmata per massimizzare l’efficacia della pulizia e la conservazione delle risorse.

Fasi di trattamento e controllo qualità:

Il sistema utilizza una complessa serie di bagni e spruzzi, impostati per durate specifiche per garantire un trattamento uniforme. Ciò include l’ammollo iniziale, la pulizia con acqua calda e fredda e i cicli di spruzzatura della liscivia interna. Particolarmente rilevante è il tempo di contatto con la liscivia di 11,33 minuti. Questo parametro è impostato per soddisfare severi requisiti di decontaminazione e sicurezza alimentare.
Nella Lavabottiglie usate Krones le temperature di ingresso e uscita del serbatoio sono monitorate attentamente per regolare e prevenire variazioni che potrebbero influenzare negativamente il processo di lavaggio.

Conclusione e affidabilità del sistema di lavabottiglie usate Krones:

In conclusione, la Lavabottiglie usate Krones si afferma come una soluzione avanzata per le esigenze di imbottigliamento ad alta capacità. La sua costruzione e configurazione tecnica non solo soddisfano le esigenze di alta produzione, ma soddisfano anche severi criteri di controllo qualità e igiene. Grazie alle sue specifiche tecniche dettagliate e alla capacità di mantenere condizioni operative ottimali. Questo macchinario rappresenta un investimento strategico per le aziende orientate all’efficienza, all’affidabilità e al rispetto dei più alti standard industriali.

Dettagli tecnici:

Marca: Krones
Tipo: KES 1-5-190-14-110 R
Capacità: fino a 16.000 bph

Dimensioni e pesi:

–  Peso a vuoto: 33.000 kg
–  Peso operativo: 60.000 kg
–  Lunghezza macchina: 11.535 mm
–  Larghezza alloggiamento senza accessori: 1.915 mm
–  Larghezza alloggiamento con accessori: fino a 4.645 mm
–  Altezza della macchina senza altezza da terra: 3.200 mm
–  Altezza del trasportatore di alimentazione: 1.187 – 1.317 mm
–  Altezza del trasportatore di scarico: 1.969 – 2.099 mm
–  Passo cella bottiglia: 110 mm
–  Scarico etichetta: sinistra
–  Materiale della cella: polipropilene
–  Bocca della cella: chiusura a morsetto
–  Passo catena: 165 mm
–  Bottiglie per corriere: 14
–  Numero totale di portabottiglie: 259

Condizioni di funzionamento della Lavabottiglie usata Krones:

–  Temperatura di uscita del contenitore: 15°C
–  Temperatura uscita serbatoio min.: 28°C
– Temperatura dell’acqua dolce max. 15°C

Tempi di trattamento

–  preammollo 1: 0,64 min
–  Pre-spruzzo: 0,03 min
–  Bagno tiepido 1 Ammollo ad immersione: 80,2 min
–  Immersione di riempimento: 1,34 min

Bagno tiepido 1

–  Immersione: 8,85 min
–  Spruzzatura: 0,18 min
–  Tempo di lavaggio in immersione: 3,75 min
–  Immersione e spruzzatura: 8,20 min
–  Immersione/spruzzo/riempimento: 9,53 min

Descrizione della lavatrice per bottiglie Krones usata:

–  Spruzzatura post-immersione 0,18 min
–  Acqua calda 1 – nebulizzazione: 0,08 min
–  Acqua calda 2 – nebulizzazione: 0,18 min
–  Spruzzo di acqua fredda: 0,18 min
–  Spruzzatura con acqua dolce: 0,13 min
–  Spruzzatura caustica per interni: 0,36 min
–  Spruzzo d’acqua per interni: 0,56 min
–  Tempo di trattamento caustico: 9,71 min
–  Tempo di contatto con la lisciva: 11,33 min

Note sulle temperature di zona specificate

–  Temperatura dell’acqua dolce: 15°C
–  Temperatura di ingresso del serbatoio: 15°C
–  Temperatura di scarico del serbatoio: 28°CTempo di ciclo alla potenza nominale: 3,82 s
Tempo di ciclo: 16,04 min


Ti interessa questa macchina?